fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Inquinamento fiumi del Sannio: chiuse le indagini della Procura su 39 comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’inchiesta "Fluminà" conclusa il 9 maggio dalla Procura di Benevento sull’inquinamento di tre fiumi del Sannio – il Calore, il Sabato e l’Isclero – ha visto in campo tre nuclei di esperti. Ma lo stato di salute dei tre corsi d’acqua è stato descritto in una corposa consulenza tecnica di ufficio.
 

Per anni, coordinati dal sostituto procuratore della Repubblica, Antonio Clemente, hanno lavorato fianco a fianco gli uomini del Nucleo Investigativo provinciale di Polizia ambientale del Corpo forestale dello Stato e gli uomini dell’Arpac, l’agenzia regionale di protezione ambientale della Campania. Ma alcune verifiche sono state eseguite anche dall’Istituto Superiore di Sanità che ha eseguito un ciclo di campionamenti eco-biologici nei fiumi alla ricerca di tracce di salmonella. Gli esperti hanno eseguito una mappatura dei fiumi. Oltre ai sopralluoghi, gli investigatori in questi anni hanno acquisito diversi documenti ed eseguite delle riprese fotografiche.
 

I comuni oggetto di indagine della Procura, oltre al capoluogo sannita sono: Airola, Apice, Buonalbergo, Campolattaro, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Morcone, Castelpagano, Castelpoto, Castelvenere, Cautano, Circello, Durazzano, Foglianise, Fragneto L’Abate, Ginestra degli Schiavoni, Moiano, Morcone, Pago Veiano, Pannarano, Paolisi, Paupisi, Ponte, San Giorgio del Sannio, San Lupo, San Martino Sannita, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo, Sassinoro, Solopaca, Torrecuso Vitulano.
 

"Nel Puc che abbiamo approvato – commenta il sindaco di Benevento, Fausto Pepe – è stata individuata l’area dove sorgerà il depuratore, di cui si parla dal 1978. Credo – aggiunge Pepe – che soprattutto per i piccoli comuni sia venuto meno il ruolo di coordinamento degli enti sovraordinati a partire dalla Regione. Non si spiegherebbe altrimenti un numero così alto di sindaci oggetto di indagine".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, perdita d’acqua nel Tribunale: struttura chiusa

redazione 2 settimane fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 4 settimane fa

Picariello: “Manutenzione alvei fluviali, pericolo per l’incolumità: si ascolti l’appello di Rummo”

redazione 4 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 11 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 11 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 11 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 11 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 15 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content