fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Foiano V.F.: riqualificata l’area nei pressi della chiesa di San Giovanni in Mazzocca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione di Foiano ha impiegato mesi e cospicue risorse per la riqualificazione dell’intera area su cui è costruita la chiesa di San Giovanni in Mazzocca, autentico patrimonio per l’intero comprensorio del Fortore. La bellezza di questo luogo unito alla tranquillità che spinsero l’Eremita, protettore del paese, a costruirvi un’abbazia che potesse accogliere seguaci, pellegrini e viandanti, sono obiettivi profetici che devono e possono essere attualizzati, rispettando la naturalità minata in tempi addietro.
 

Intanto, si sono messi in campo diversi interventi, fra cui il ripristino della Chiesa di San Giovanni, ricostruita dopo il sisma del 1980, da anni bisognosa di manutenzione al tetto e ai pluviali, senza escludere il risanamento esterno ed interno degli intonaci. Particolare rilievo in un’ottica di ampliamento della ricettività del sito, va dato poi, alla sistemazione degli alloggi interni del complesso e la creazione di una sala conferenza, inoltre la sistemazione di una vasta area perimetrale del complesso, permetterà una ottimale fruizione della zona dove generalmente la gente staziona per pranzare.
 

Un accento lo pone l’assessore con delega alle attività produttive, Ruggiero, “unico rammarico, ancora una volta, la scelta scellerata della Regione Campania sui fondi della Misura 227 del PSR 2007/2013, dove il nostro comune pur essendo con i suoi progetti  fra i primi della Provincia di Benevento, si vede scavalcare nella graduatoria regionale e di fatto doppiamente penalizzare rispetto ad altre aree della Campania, che per la presenza di aree parco hanno ottenuto punteggi migliori".
 

Infine, non solo interventi materiali sono stati programmati, di notevole valenza sono anche gli interventi di promozione all’estero realizzati in occasione della festività del Santo patrono il prossimo 24 giugno.
Brochure, manifesti e un spot pubblicitario realizzati verranno promossi sul sito www.turismofoianodivalfortore.it ed il cartaceo sarà inviato alle comunità di foianesi nel mondo, quale punto di partenza di un progetto di marketing territoriale più ampio che l’Amministrazione ha intenzione di realizzare nel secondo semestre 2012.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Foiano di Val Fortore e il Consolato del Bénin uniti per lo sviluppo: ok al protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 2 mesi fa

Foiano di Val Fortore, l’11 maggio il Raduno di auto d’epoca

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content