fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cortometraggi delle scuole: al via ‘Aspettando ArTelesia Festival 2012’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da oggi 9 maggio, al via la kermesse "ArTelesia Festival 2012" con la proiezione dei cortometraggi selezionati per la Sezione Scuola Primaria e Secondaria di primo grado. L’evento si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi delle Terme di Telese, location ottimale per ospitare tanti giovani appassionati di cinema e favorevoli al contatto con la natura in un parco che nella nuova stagione rivela tutto il suo splendore. Questi i corti in concorso: L’abito fa il monaco – Istituto comprensivo ad indirizzo musicale “Beethoven” di Casaluce, Aversa; Ladri di immagini – Scuola media statale "Laura Conti" Buccinasco – Milano; Per non dimenticare gli orrori del passato – Istituto comprensivo di Dugenta – Benevento; From black to white – Scuola secondaria di primo grado "Marino Guarano” di Melito di Napoli; Risorgiamo – Direzione didattica XXIV Circolo – Bari.

Il 10 maggio in proiezione: Mangia bene cresci meglio – Istituto comprensivo Cusano Mutri – Benevento; 150 anni cuciti insieme – Centro di cultura Cinema d’animazione – Torino; Direzione didattica San Prisco Caserta, The game – I.I.S Gandi – Casoria, Koscher – Centro di educazione Kathrin Wilson – Iraq; Che idea! – Scuola primaria statale Luzzati Sarzana – La Spezia; Pregiudizi – Scuola Antonio Malfitano – Cosenza; Ti faccio la foto – Centro di educazione all’immagine – Torino.

Molte saranno le scuole provenienti dalla Provincia, dalla Regione e da fuori Regione a partecipare alla quattro giorni di Aspettando ArTelesia Festival 2012, che vedrà gli studenti sia nella veste di concorrenti che di giurati dei cortometraggi in concorso. Atteso l’arrivo dell’attore Marcello Prayer che, nel pomeriggio di venerdì terrà un workshop per gli allievi di Libero Teatro.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content