CRONACA
Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio. Colto sul fatto mentre vendeva mozzarelle di bufala agli agriturismi

Ascolta la lettura dell'articolo
Un venditore di mozzarelle di bufala colto sul fatto nella provincia di Benevento mentre distribuiva il prodotto tipico campano agli agriturismi della zona. E’ quanto emerge dai dati della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate che, nel ponte tra il 28 aprile e il 1 maggio, hanno effettuato 6mila controlli sul territorio nazionale in merito all’attività agrituristiche, centri benessere, resort e bed & breakfast. Tra questi, sono 1.690 (28%) quelli che hanno portato alla scoperta di violazioni fiscali. Al sud è risultato non in regola il 36,14% dei soggetti controllati; al nord il 26,37%; al centro il 23,39%.
Nel Sannio oltre 30 i finanzieri sanniti impegnati nel piano coordinato di controllo economico diretto, prioritariamente, nei confronti di quelle attività che hanno picchi di clientela in occasione di festività e periodi di ferie, come agriturismi, bed&breakfast, resort e centri di estetica. In oltre il 70% dei casi sono state rilevate irregolarità contabili ed amministrative.
I controlli hanno come obiettivo principale non solo quello di tutelare gli operatori economici “regolari” dalla sleale ed illecita concorrenza degli abusivi, ma anche quello di evitare che esercenti che rispettano gli obblighi di emissione dei documenti fiscali finiscano con il risultare indebitamente “svantaggiati” rispetto ai loro concorrenti che violano le norme tributarie.
I dettagli delle attività svolte saranno approfonditi nel corso della conferenza stampa indetta presso il Comando Provinciale di Benevento alle ore 10.00 del 10 maggio 2012.