fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Turismo nel Sannio. L’economista Ruscello lancia l’idea del Consorzio Turistico Beneventano (CTB)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La costituzione di una impresa di incoming, sotto forma di consorzio, con dotazione di licenza di agenzia di viaggio, specializzata esclusivamente nella vendita di pacchetti turistici aventi per destinazione il territorio provinciale. E’ l’idea lanciata dal’economista sannita Luigi Ruscello in merito al comparto turistico sul territorio sannita. “Al di là dei ponderosi programmi, – spiega Ruscello – continua a mancare un soggetto in grado di assemblare i diversi elementi dell’offerta turistica, confezionare dei pacchetti commerciali integrati sui diversi prodotti turistici e commercializzarli, portandoli sui mercati nazionali e internazionali”.

“Manca – aggiunge – un soggetto in grado di sviluppare, in modo sistematico, una vera e propria politica commerciale di incoming, un Tour Operator attrezzato per la vendita. Per il «Sannio» – sottolinea – questo genere di operatore è ancora più necessario rispetto alle altre aree regionali e nazionali in quanto il prodotto turistico beneventano non è un prodotto autoreferenziale, nel senso che le capacità autonome di attrazione non sono elevate. Non si caratterizza, infatti, per aspetti elementari, quali possono essere l’arte, il mare, la neve e così via, bensì come un prodotto complesso, aggregato di molteplici risorse. Solo il riconoscimento UNESCO caratterizza ora la Città di Benevento”.

Secondo Ruscello, “al consorzio, dovrebbero partecipare sia gli Enti pubblici, sia, ma soprattutto, tutti gli operatori del settore. Questi ultimi, anzi, dovrebbero essere obbligati a consorziarsi, ponendo, quale prima condizione, per tutte le politiche di aiuti, proprio l’obbligo di partecipare a quello che potrebbe chiamarsi CTB (Consorzio Turistico Beneventano).

Inoltre, – continua lo studioso beneventano – tale Ente dovrebbe diventare interlocutore privilegiato degli stessi Enti e Amministrazioni locali per la gestione delle iniziative di promozione territoriale, di animazione locale, per la stessa gestione degli uffici di informazione e accoglienza, con ciò raggiungendo quella indispensabile base di fatturato necessaria per muovere i primi passi e cominciare a svilupparsi nell’area della commercializzazione, autofinanziandosi, poi, con i proventi dell’attività di intermediazione.

Tra i compiti fondamentali, anche quello di segreteria e di coordinamento. “Dovrebbe essere collegato telematicamente con tutti gli esercizi ricettivi, così da conoscere in tempo reale le effettive disponibilità per le prenotazioni. Un progetto da realizzare immediatamente, quindi, riguarda la telematizzazione completa di tutte le strutture ricettive. Dovrebbe costruirsi una intranet provinciale, – conclude Ruscello – così che il servizio di prenotazione possa essere centralizzato presso l’accennata struttura comune. Al riguardo è da ricordare, purtroppo, che sono passati invano ben 4 anni da quando Provincia e Ministero si accordarono per portare, entro il 2008, la banda larga in tutta la Provincia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 6 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 7 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 28 minuti fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 17 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content