fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

La Birra Artigianale di Faicchio arriva in Canada. Ecco cosa “bolle” nella pentola dei birrai Di Lunardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La genialità dei fratelli Di Lunardo si è ormai meritatamente affermata anche a livello internazionale. A poco più di dieci anni dalla nascita del loro birrificio, collocabile alla fine degli anni novanta a Faicchio, nel beneventano, si può tranquillamente sottolineare come la fase pionieristica sia definitivamente terminata, lasciando campo libero ad una nuova, inebriante stagione, che vede LA Birra Artigianale della Saint John’s Bier popolare anche all’estero. Da qualche mese, infatti, Helles, Kolsch, Marzen, Tripel, Dark Strong Ale sono sbarcate a Toronto, in Canada.
 

Il primo contatto, a settembre del 2011, i fratelli lo hanno ricevuto da un distributore di origine beneventana in Canada. E’ lo stesso distributore ad affermare che LA Birra Artigianale della Saint John’s Bier, segnalata dai suoi genitori in vacanza in Italia, è tra prodotti innovativi che possono vantare un’originalità ed un’unicità davvero sorprendenti. Dopo un mese, ad ottobre, il primo ordine, di grande successo, protrattosi anche nel nuovo anno.
 

Le birre della Saint John’s Bier, sempre più apprezzate e ricercate, nascono in un paese eletto al buon gusto in tema di cibo, appartengono ad una terra ricchissima di straordinari prodotti, ingredienti ad hoc esaltati dal talento di chi li ha saputi e sa impiegare. Mario e Gianni Di Lunardo esprimendo fantasia, creatività ed autenticità, hanno creato birre rappresentative di un dilagante “Made in Italy”.
 

Con l’avvento delle birre artigianali, non solo nel nostro paese ma in molte parti del mondo, il consumatore ha la possibilità di trovare valide alternative alle birre industriali, dagli aromi e dai sapori quasi sempre impercettibili. Per scoprire stili, colori, aromi e sapori diversi, bisogna per forza prediligere birre artigianali, vive, non pastorizzate, di artigiani come i Di Lunardo attenti alla scelta degli ingredienti e soprattutto aperti ad audaci e innovative sperimentazioni.
 

Due fratelli che liberi dai vincoli di una radicata tradizione alle spalle hanno avuto una marcia in più, data da un’innata fantasia che ha saputo sfociare in creatività e soprattutto in originalità e che li ha portati ad essere scelti anche da pizzaioli napoletani e salernitani in Canada, “italo-stranieri” che sulle tavole dei loro ristoranti, preferiscono LA Birra Artigianale della Saint John’s Bier.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 1 mese fa

Faicchio, si rompe condotta idrica: scuola chiusa per due giorni

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Faicchio, week end di festeggiamenti per il patrono San Giovanni Battista: protagonista la pasta

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content