fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti: incontro con le associazioni combattentistiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina a palazzo Mosti il presidente del Consiglio Comunale Luigi Boccalone, il vicesindaco Raffaele Del Vecchio, il consigliere comunale Francesco Zoino, hanno incontrato i rappresentanti del “Comitato d’Intesa fra le Associazioni Combattentistiche, Partigiane e d’Arma della provincia di Benevento, per le attività di Coordinamento e di organizzazione di qualsiasi programma che si intende svolgere a carattere militare e patriottico nel comune di Benevento e nella provincia”.

In apertura, il presidente del Comitato, Gerardo Mauta, che presiede anche l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione, ha introdotto i rappresentanti delle 18 associazioni che compongono il Comitato. Nello specifico, nell’aula consiliare di palazzo Mosti, insieme con lo stesso Mauta, erano presenti: Francesco Corbo (Federazione Provinciale Combattenti e Reduci), Michele Panaggio (Associazione Nazionale Combattenti FF.AA. Regolari Guerra Liberazione), Antonio Conte, (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), Angelo Rosa, (Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra), Ersilio D’Erna, (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra), Nicola Corbo, (Associazione Nazionale Ufficiali), Anacleto Iasiello, (Associazione Nazionale Marinai d’Italia), Angelo Di Santo, (Associazione Nazionale Carabinieri), Giuseppe Parrella, (Associazione Nazionale Artiglieri), Romeo Formato, (Associazione Nazionale Polizia di Stato), Gaetano Trotta, (Istituto del Nastro Azzurro, Associazione Nazionale Bersaglieri), Marco Scaperrotta (Associazione Nazionale Alpini), Iorio Angelantonio (Associazione Nazionale Finanzieri).

Nel corso dell’incontro i rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno ribadito il proprio sostegno alle iniziative portate avanti dal Comitato, come sottolineato dal presidente Boccalone. “La vostra presenza mi emoziona- ha dichiarato, inoltre, il consigliere Zoino – perché mi riporta alla mente i ricordi di uno zio invalido di guerra”. Il vicesindaco Del Vecchio ha rilanciato l’intenzione di promuovere una mostra che metta in luce l’immenso patrimonio di ricordi custodito dalle associazioni presenti sul territorio.

Infine, i partecipanti hanno osservato un minuto di silenzio per ricordare la scomparsa dei Soci della Sezione Associazione Carabinieri di Aprilia, vittime dell’ incidente stradale avvenuto sulla A 13.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 7 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

Christian Frattasi 9 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 10 mesi fa

Cesvolab, al via il tour d’incontri con associazioni e volontari della provincia di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content