fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, il 7 maggio il convegno ‘Beni Comuni: dalla teoria all’azione politica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per i lunedì culturali dell’Università degli Studi del Sannio, il prossimo 7 maggio, alle ore 16, presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi, si terrà il convegno su "Beni Comuni: dalla teoria all’azione politica”.
Il convegno prende spunto dal libro di Alberto Lucarelli, ordinario di Diritto pubblico all’Università di Napoli Federico II e assessore ai Beni comuni del Comune di Napoli, che esplora la complessa tematica dei beni comuni, quale superamento della contrapposizione fra proprietà pubblica e proprietà privata. In quest’ottica la gestione dei beni comuni richiede un modello di partecipazione e quindi di cittadinanza attiva, momento essenziale per passare dalla teoria alla pratica e realizzare modelli di governo equi ed efficaci.

Il programma prevede i saluti del rettore dell’Ateneo sannita, Filippo Bencardino; del presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile e del sindaco di Benevento Fausto Pepe. La presentazione dell’iniziativa è affidata al coordinatore dei Lunedì Culturali, Felice Casucci, ordinario di Diritto privato comparato. La relazione del professore Lucarelli sarà seguita da un dibattito cui prenderanno parte Massimo Marrelli, rettore dell’Università di Napoli Federico II; Ugo Mattei, ordinario di Diritto civile all’Università di Torino; Antonella Tartaglia Polcini, ordinario di Diritto privato; Giovanni Zarro, amministratore unico della Sannio Ambiente e Territorio. Il dibattito sarà coordinato da Arturo Capasso, ordinario di Corporate Governance.

Il Convegno sarà l’occasione per ufficializzare l’adesione dell’Università del Sannio all’Institut International d’Etudes et de Recherches sur les Biens Communs (IIERBC) con sede a Parigi presso l’Université Paris 1 Sorbonne, Centro internazionale di studi sui beni comuni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 5 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 1 settimana fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 4 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 6 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 6 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 4 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 6 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 7 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content