fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, il 7 maggio il convegno ‘Beni Comuni: dalla teoria all’azione politica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per i lunedì culturali dell’Università degli Studi del Sannio, il prossimo 7 maggio, alle ore 16, presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi, si terrà il convegno su "Beni Comuni: dalla teoria all’azione politica”.
Il convegno prende spunto dal libro di Alberto Lucarelli, ordinario di Diritto pubblico all’Università di Napoli Federico II e assessore ai Beni comuni del Comune di Napoli, che esplora la complessa tematica dei beni comuni, quale superamento della contrapposizione fra proprietà pubblica e proprietà privata. In quest’ottica la gestione dei beni comuni richiede un modello di partecipazione e quindi di cittadinanza attiva, momento essenziale per passare dalla teoria alla pratica e realizzare modelli di governo equi ed efficaci.

Il programma prevede i saluti del rettore dell’Ateneo sannita, Filippo Bencardino; del presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile e del sindaco di Benevento Fausto Pepe. La presentazione dell’iniziativa è affidata al coordinatore dei Lunedì Culturali, Felice Casucci, ordinario di Diritto privato comparato. La relazione del professore Lucarelli sarà seguita da un dibattito cui prenderanno parte Massimo Marrelli, rettore dell’Università di Napoli Federico II; Ugo Mattei, ordinario di Diritto civile all’Università di Torino; Antonella Tartaglia Polcini, ordinario di Diritto privato; Giovanni Zarro, amministratore unico della Sannio Ambiente e Territorio. Il dibattito sarà coordinato da Arturo Capasso, ordinario di Corporate Governance.

Il Convegno sarà l’occasione per ufficializzare l’adesione dell’Università del Sannio all’Institut International d’Etudes et de Recherches sur les Biens Communs (IIERBC) con sede a Parigi presso l’Université Paris 1 Sorbonne, Centro internazionale di studi sui beni comuni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content