fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lavoratori Consorzi, vertice in Prefettura: la soddisfazione dell’assessore Aceto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Esprimo soddisfazione per lo spirito di collaborazione registrato al Tavolo di confronto convocato e coordinato del Prefetto di Benevento per la vertenza dei lavoratori dei Consorzi rifiuti del Sannio." Così l’assessore all’ambiente della provincia Gianluca Aceto sull’esito del tavolo convocato oggi in Prefettura per trovare una soluzione ai licenziamenti dei lavoratori ex consorzi rifiuti.

Tale spirito di cooperazione, peraltro, fa seguito all’incontro avutosi nella tarda mattina di giovedì 3 maggio u.s. tra una rappresentanza dei lavoratori e dei Sindacati con il presidente della Provincia alla Rocca dei Rettori e che si era focalizzato su alcuni aspetti essenziali, tra i quali appunto la richiesta di una convocazione in Prefettura; la chiarificazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero dell’ambiente sulle competenze della Provincia, etc.

Il lavoro svolto oggi, auspice il Prefetto, ha fatto sì che, su richiesta dello stesso Prefetto, fosse rinviata la discussione sulle procedure di mobilità perché il rappresentante del Governo si è assunto la responsabilità di seguire personalmente questo aspetto della vertenza con un percorso riservato e che deve essere interpretato, secondo quanto emerso stamani, come un tentativo risoluto di trovare la soluzione a questo rompicapo e non come l’abbandono al loro destino dei lavoratori.

Giudico molto positivamente il fatto che sia stato impostata una riflessione per un confronto con i sindaci del Sannio per l’impiego dei 124 lavoratori, come d’altra parte, era stato anche suggerito nei giorni scorsi dalle Commissioni del Consiglio provinciale in modo unitario in un documento da me ricordato in sede di Tavolo di confronto in Prefettura.

Parallelamente, la Provincia ha posto un quesito alla Presidenza del Consiglio dei Ministri affinché siano chiariti le competenze dell’Ente e della Società di gestione partecipata Samte in merito all’espletamento delle gare d’appalto della stessa Samte per la gestione dei servizi di trattamento rifiuti. La stessa Società ha inoltre provveduto a prorogare i termini per l’espletamento delle gare, termini che erano in scadenza in questi giorni.

Infine, si è preso atto che, rispetto all’avvio in concreto del Progetto finanziato dalla Regione Campania per l’implementazione della raccolta rifiuti in alcuni Comuni del Sannio utilizzando i lavoratori dei Consorzi, il prossimo 18 maggio scadranno i termini per la presentazione delle offerte per la gara indetta dalla Provincia per l’acquisto delle attrezzature necessarie. Pertanto, la gara stessa potrebbe essere espletata entro la fine del mese di maggio: per quella data si potrà dunque avere il quadro economico definitivo dell’operazione, così come richiesto dalla Regione, al fine della assegnazione dei fondi per far partire il progetto stesso".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 5 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 5 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 9 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 11 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 11 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 9 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 11 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 11 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content