fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Giornata di pesca di solidarietà il 1 maggio a San Giorgio La Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

130 concorrenti, in rappresentanza di Società di Pesca Sportiva provenienti da tutta Italia, hanno preso parte al “4° Memorial Luca Gaggioli”, Gara di pesca al colpo individuale a scopo di beneficenza, organizzata dalla APSD L.C. Il Cavedano San Prisco: l’intero ricavato della quota di iscrizione, e cioé €. 2.600,00, è stato devoluto a favore dell’AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi).

La manifestazione, promossa dalle Federazioni di Pesca Sportiva di Caserta e Benevento, con la Sezione di Lucera dell’Aido, con il patrocinio del Comune di San Giorgio la Molara e della Provincia di Benevento – Assessorato all’Ambiente, è stata resa ancora più interessante dalla presenza tra i concorrenti del Campione Europeo Giancarlo Armiraglio della Società Castelmaggiore Hydra di Bologna e del suo compagno di squadra il Campione Italiano e vincitore dell’ultimo "Pasinetti" Franco Zucchi, nonché di Roberto Sebastiani della U.S. Tolentino 79, tutti componenti della Nazionale Italiana.

La gara è stata diretta dal Giudice di Gara Nazionale Giancarlo Piagnoli.

Vincitore è risultato Abramo Piantiloso della società A.p.s. Brezza che ha portato alla pesatura 13,870 Kg. di pesce.

Tutto il pesce catturato nelle 3 ore di gara, pari a ben 586 Kg., è stato rilasciato vivo in acqua dopo le operazioni di pesatura.

Tra i presenti, oltre ai rappresentanti degli enti organizzatori della manifestazione, l’assessore comunale di San Giorgio la Molara Luigi Caretti e quello provinciale di Benevento Gianluca Aceto.

Il lago “La Mignatta” di San Giorgio La Molara, più comunemente conosciuto semplicemente come Lago di San Giorgio La Molara, situato a circa 900 mt. s.l.m., gestito dalla Sezione Provinciale F.I.P.S.A.S. di Benevento, Campo di Gara per il Trofeo Eccellenza Sud gir. “A”, oltre che per tutte le altre manifestazioni regionali, provinciali e promozionali, è luogo di grande attrattiva turistica per la sua bellezza e per il suggestivo ambiente circostante.

Per l’amante della pesca, il lago, profondo mediamente tra 2,5 e 4 metri, è un vero “gioiello” ospitando diverse specie di fauna acquatica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content