fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Crisi nel Sannio, Cimitile: ‘Uscire dall’isolamento e sollecitare investimenti da fuori provincia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha partecipato stamani presso la Camera di Commercio alla Decima edizione della Giornata dell’Economia nel corso della quale è stato presentato il rapporto dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne sull’Osservatorio economico della provincia di Benevento 2012.

Cimitile ha avviato il suo ragionamento con una constatazione: «Attorno a noi si registra una straordinaria e preoccupante superficialità sulla situazione economica del Sannio. Sono poche le voci della politica che cercano di entrare nel dibattito con idee e contenuti a partire da dati concreti e non dagli slogan. Purtroppo c’è chi addirittura soffia il vento dell’antipolitica come dimostra l’ultima bufala sul costo delle consulenze alla Provincia. Si alza il polverone nell’opinione pubblica per dare addosso alle istituzioni e nascondere i veri problemi».

Da qui l’invito del presidente Cimitile ad abbandonare il torpore e l’inerzia intellettuale: «Dobbiamo aggiornare le nostre analisi per ragionare su soluzioni nuove ed originali che ci consentano davvero di risolvere le gravi difficoltà che ci sono dinanzi».

Rileggendo i dati del Rapporto Tagliacarne, il presidente Cimitile ha sottolineato che «la situazione del Sannio e’ peggiore rispetto a quella del Paese ed è sicuramente la più grave in Campania. Siamo in una fase di recessione profonda dove non ci sono segnali di ripresa. Si stanno distruggendo imprese e lavoro giorno per giorno. Cresce il trend dei fallimenti, 2.000 posti di lavoro in meno nel solo 2011. Sui nostri giovani pende un tasso di disoccupazione spaventoso. Anche l’export e’ al collasso in netta controtendenza rispetto agli anni scorsi».

Una situazione pesantissima, secondo Cimitile, che sta generando «una sfiducia generale nel sistema e una chiusura in noi stessi. Il Sannio rischia di diventare un mondo a parte che cerca di trovare soluzioni al proprio interno perché ha perso i punti di riferimento a partire dalla Regione Campania. Questa però e’ una linea che ci condanna all’emarginazione. Abbiamo perciò bisogno di scosse urgenti con investimenti e politiche nuove ed innovative. Non ce la faremo soltanto con le nostre risorse e con le nostre forze».

Per le soluzioni, il presidente Cimitile ha indicato una serie di priorità programmatiche: «Anzitutto sollecitare investimenti privati da fuori provincia per la realizzazione di grandi opere. Giusta la politica di rigore, di lotta agli sprechi ma bisogna anche dire che siamo in un emergenza economica e sociale che coinvolge le nostre famiglie da sostenere in ogni modo. Denunciare lo stallo totale della Regione sui pagamenti alle imprese, un fenomeno ormai divenuto devastante, che potrebbe essere risolto con anticipazioni da parte della Cassa Depositi e Prestiti su stati di avanzamento. Spingere su un modello di sviluppo basato sulla green economy in quanto agricoltura ed innovazione sono strettamente legate. Rendere più attrattiva il sito UNESCO e creare piattaforme per il turismo come il Parco delle Acque. Sono alcuni spunti su cui il Sannio non parte da zero e su sui occorre fare squadra senza contrapposizioni e con grande spirito unitario».
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content