fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

30 studenti dell’Università Marconi di Roma a Sant’Agata dè Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

30 Corsisti dell’Università “Guglielmo Marconi” di Roma, provenienti da tutta Italia, stanno partecipando a Lezioni “sul campo” in Progettazione e Laboratorio territoriale che si svolgono nella splendida Sant’Agata de’ Goti.

 

L’iniziativa, con il patrocino dell’assessorato all’Ambiente della Provincia di Benevento, dell’Amministrazione locale e della Pro-Loco, è del prof. Carmelo Filice che preferisce il confronto tra teoria e prassi e, per arricchire di contenuti le sue lezioni del Corso di Progettazione e laboratorio di progettazione, porta corsisti e laureandi sul territorio per verificare “sul campo” il da farsi.

 

Questa volta la scelta del docente, di quella che è la prima Università “aperta” (“Open University”), riconosciuta dal MIUR con D.M. 1 marzo 2004, è stata “Saticula”, la cittadina sannita insignita della “Bandiera arancione” dal Touring Club Italiano.

 

La scelta del prof. Filice è stata motivata sia dalle straordinarie bellezze monumentali ed artistiche di Sant’Agata de’ Goti, peraltro ricche di suggestioni per la presenza storica di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, sia dal contesto territoriale e paesaggistico in cui la cittadina è inserita, e cioè il Parco Regionale del Taburno-Camposauro.

 

Notevoli infatti sono i motivi di interesse e di studio per questo angolo del Mezzogiorno. Se a Sant’Agata dei Goti fu trovato il “Vaso di Asteas”, definito la più bella produzione al mondo del vasellame della Grecia classica, non possono certamente essere dimenticati le altre ricchezze del territorio circostante, che richiedono il massimo dell’attenzione da parte dell’architetto impegnato nella pianificazione: le emergenze archeologiche di epoca romana, i borghi di origine medievale, le strutture del Settecento come l’Acquedotto Carolino (Patrimonio Unesco), le chiese e i monumenti, oltre alla presenza della Faggeta Borbonica e un habitat naturale di notevole interesse caratterizzato da area SIC (Sito di Interesse Comunitario) e ZPS (Zona di Protezione Speciale), che offrono spunti significativi e stimolanti di progettazione. Al Corso partecipano anche docenti dell’Università “la Sapienza” di Roma.

 

Un’esperienza di notevole spessore per i Corsisti, ma anche un momento di valorizzazione del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content