fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia, il consigliere regionale Gabriele presenta un’interrogazione sul protocollo d’intesa ‘Scuola di qualità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e l’assessore alle politiche formative, Annachiara Palmieri, hanno preso atto con soddisfazione della interrogazione presentata al Presidente della Regione Campania dal consigliere regionale Corrado Gabriele in merito alla mancata concretizzazione di un Protocollo d’intesa per una “Scuola di qualità”, siglato in data 12 novembre 2009 tra Regione e Provincia di Benevento e sette Comuni. Il Protocollo, che rientra nel POR Campania 2007 – 2013 per il “Progetto EQF” (“Education Quality Facilities – Una comunità, una scuola di qualità”), intendeva realizzare tra l’altro, in Telese Terme, un intervento “segnale” per le politiche formative scolastiche, ossia un edificio omnicomprensivo di tutti i principi di qualità.

La mancata attuazione dell’impegno da parte della Regione Campania, secondo il consigliere interrogante, ha confermato quanto emerso in sede di “Rapporto 2011 sulla Politica di Coesione”, e cioè la pesante criticità in relazione all’utilizzo da parte della stessa Regione delle risorse finanziarie messe a disposizione dall’Europa per lo sviluppo del territorio.

Il consigliere Gabriele, che nel 2009 era assessore regionale all’istruzione e dunque firmò personalmente il documento per conto della Regione, ha anche ricordato che il Governo nazionale e il Ministero per la Coesione Territoriale hanno sottolineato la assoluta necessità di migliorare e ammodernare le infrastrutture scolastiche al punto di aver approntato sull’argomento uno specifico Piano.

L’interrogante, nel chiedere al Presidente Caldoro di illustrare i motivi che hanno bloccato il Protocollo, ha evidenziato che la stessa Regione non avrebbe tenuto conto della “piena disponibilità” degli enti locali interessati a cooperare fattivamente nella realizzazione del progetto.

Cimitile e Palmieri, dal canto loro nel commentare la notizia dell’iniziativa del consigliere, hanno auspicata la più sollecita risposta sulla questione da parte del Presidente Caldoro e ricordato che l’intervento voleva realizzare per la Scuola sannita i principi stabiliti per l’architettura educativa nella Conferenza di Parigi (CISEM) con tecnologie all’avanguardia anche in campo di ecompatibilità, misurati con i “principles” elaborati Parigi dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) con il programma CELE/OECD.

Il Protocollo prendeva atto di una situazione di difficoltà per gli Istituti scolastici amministrati dalla Provincia di Benevento (cioé le Scuole Superiori) e voleva (e tuttora vuole) dare una risposta in termini innovativi.

In questa ottica, fanno osservare Cimitile e Palmieri, l’afflusso di risorse finanziarie fresche, previste nel Protocollo porterebbe peraltro nel Sannio positive ricadute non solo in termini di servizi, ma anche occupazionali e produttive.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 19 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 54 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 57 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content