Fortore
Fortorina: il Sindaco di Foiano scrive a Caldoro: “Gestione nazionale, chiudiamo con la Provincia”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Sindaco di Foiano di Val Fortore Michelantonio Maffeo ha scritto nei giorni scorsi al Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro per sollecitare il cambiamento della categoria amministrativa classificando la SS. ex 369 Appulo-Fortorina come arteria nazionale. Allegata alla missiva la delibera di Consiglio Comunale del proprio comune unitamente a quelle dei comuni di San Bartolomeo in Galdo, Baselice, Alberona e Roseto Val Fortore.
Sull’argomento l’assessore Giuseppe Ruggiero pone l’accento e dichiara “In questi giorni abbiamo ascoltato le proteste di tanti sindaci del Fortore che mal sopportano l’idea che una strada si chiami Fortorina e che giunga fino a San Marco dei Cavoti. In realtà questa strada rischia di rimanere monca non solo perché non raggiunge il Fortore, ma essendo allo stato attuale un asse di collegamento con la fondo valle del Tappino, seppur nell’ipotesi, non ancora acclarata, che debba raggiungere il Molise attraverso il percorso della SS 212 fino a Riccia, l’opera è ugualmente incompleta e di nessun beneficio per le comunità fortorine.
Noi crediamo che il primo passo per far sì che il prolungamento interessi il Fortore, è quello di rendere questa strada di interesse nazionale, come lo è sempre stata, non solo per porci sullo stesso piano della viabilità del Tammaro, quanto per chiudere l’esperienza di gestione della Provincia di Benevento che oggettivamente non può pensare di ottenere investimenti tali da poter realizzare un collegamento attraverso Casone Cocca”.
Nelle more di risposte illuminate, intanto dai vertici dell’amministrazione di Foiano si invola una lunga e amara constatazione e ci si augura quantomeno che il percorso burocratico sia meno tortuoso del sistema viario.