fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo di pubblico per la “Gatta Cenerentola” della Compagnia Instabile del DSM di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 21 aprile, la Compagnia Instabile del DSM di Benevento (formata da pazienti, operatori e volontari), ha presentato La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone alla Sala Garibaldi di Carrara. Lo spettacolo intenso ed emozionante ha raccolto numerosi e positivi commenti da parte delle rappresentanze istituzionali presenti (Provincia di Massa-Carrara, il Comune, il dirigente del Liceo Artistico), dei giornalisti e del pubblico in sala.
 

Sul palco il gruppo di pazienti ed operatori del Dipartimento di Salute mentale della Asl di Benevento, circa ottanta persone, compresi attori e musicisti volontari, hanno preso parte all’evento portando in scena il melodramma di Roberto De Simone per la regia di Antonello Santagata, medico competente aziendale.
 

L’esibizione degli artisiti sanniti si è tenuta nell’ambito della V edizione del Festival Sottosopra, la rassegna di eventi sul tema "Noi e gli altri", organizzata dall’Assessorato alla Cooperazione Internazionale della Provincia di Massa-Carrara. Due le orchestre, una classica e una moderna, dirette da Massimo Dorsi e Bruno Capuano, per uno spettacolo che, insieme, ha commosso e divertito. Sul palco alternando tamorre con violini, chitarra elettrica e flauto, è stata rappresentata una Cenerentola doppia, "buona e cattiva, specchio del doppio che alberga in noi. Il tema è quello dell’altro, della possibilità di un’esistenza diversa, del sogno che diventa realtà, di vite che si risvegliano. “Il paziente diventa attore della propria vita e non pedina", spiega Antonello Santagata, regista .
 

"Siamo stati colpiti dall’accoglienza riservataci dall’amministrazione provinciale di Massa Carrara, che ha reso possibile tutto questo", ha commentato Maurizio Volpe, responsabile del progetto Tutti pazzi per il teatro, da cui tutto è partito. "La cosa più sorprendente – ha aggiunto – e’ che anche le differenze linguistiche non hanno impedito la comprensione dello spettacolo e del suo messaggio. A realizzare le scenografie della pièce, degli artisti d’eccezione: gli studenti del liceo artistico "Artemisia Gentileschi". Gli stessi che hanno realizzato la campagna di comunicazione dello spettacolo, con tanto di concorso per selezionare l’immagine della locandina: a vincere e’ stato il lavoro di Matteo Mariotti, con una gatta patchworck, allegra, multiforme e un po’ svitata: con ingranaggi cerebrali ben in vista".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Gli Oblivion incantano Benevento con ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content