fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Dopo la sconfitta a Viareggio, il Benevento prova a ripartire: “Dobbiamo imparare da questa delusione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la sconfitta nell’ultimo turno di campionato contro il Viareggio e l’esclusione dalla griglia play-off, il Benevento Calcio è tornato ad allenarsi tra le mura amiche del “Ciro Vigorito”.
Nella consueta conferenza stampa del martedì è stato il capitano, Emanuele D’Anna il primo a parlare, spiegando le ragioni della debacle dei giallorossi.
 

“E’ stato un anno difficile- ha detto – dopo una partenza molto lenta ed un girone d’andata deludente, non è bastato il buon lavoro svolto nella seconda metà di stagione.
La squadra è stata vittima della forte tensione accumulata in quasi quattro mesi passati ad inseguire un posto nei-play off. A Viareggio – secondo il capitano – è mancata un po’ di esperienza e la troppa voglia di vincere si è rivelata fatale. Abbiamo buttato tantissimi punti nel girone d’andata e pure in quello di ritorno – sottolinea D’Anna- però quando fai un girone d’andata con pochi punti è difficile poi arrivare ai play-off. Dobbiamo pure pensare da dove venivamo. Abbiamo sì fatto grandi cose, ma ora c’è tanto rammarico perchè potevamo fare molto di più e non ci siamo riusciti”.
 

Dopo il capitano è toccato al centrale di difesa, Andrea Signorini prendere la parola. Il difensore, che quest’anno sicuramente non si è espresso ai massimi livelli, sulla mancata vittoria a Viareggio ha spiegato: “La squadra dopo tre partite consecutive è stata vittima di un calo sia fisico che mentale, ma ormai la stagione è finita e bisogna solo pensare al futuro imparando da questa delusione, soprattuto, lasciando meno punti sul campo negli scontri diretti, una delle cause principali – secondo il giocatore – della mancata qualificazione.
Abbiamo sbagliato completamente la partita – ammette Signorini – e forse c’era bisogno di un pò di determinazione in più negli scontri diretti, tipo Pro-Vercelli, Ternana e Carpi sono state quelle le partite fondamentali quest’anno”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

redazione 7 mesi fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 7 mesi fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 8 mesi fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

Dall'autore

Alberto Tranfa 14 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 18 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 39 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 14 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content