fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nel Sannio si vuol cercare il petrolio. Insorge il Comitato NoTurbogas “Colpo mortale per il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sannio: terra di conquista per speculatori e affaristi senza scrupoli”. Il Comitato civico Noturbogas interviene con una dura nota ricordando che “il prossimo 23 di maggio il Tar dirà se la centrale turbogas si dovrà costruire oppure no a Benevento, ma – scrivono – incombono altre drammatiche questioni, di cui la Regione e non solo si sta rendendo complice e colpevole. Infatti si prevede la realizzazione di impianti di incenerimento dei rifiuti ma il colpo mortale al territorio sannita e a noi cittadini sarà inferto dall’estrazione petrolifera.
 

Vi sono infatti, ben due richieste presentate da due diverse società : Società Sviluppo Risorse Naturali S.r.L collegata alla Delta Energy con sede a Londra e la Soc. Italmin Exploration s.r.l. Le istanze presentate al Ministero per lo sviluppo Economico , prevedono l’esplorazione per la ricerca petrolifera denominata “Pietra Spaccata “ nei seguenti territori comunali: Baselice, Campolattaro, Casalduni, Comune di Castelpagano; Castelvetere in Val Fortore; Comune di Circello, Colle Sannita, Foiano in Val Fortore, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Molinara, Morcone, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pontelandolfo, Reino, San Giorgio La Molara, San Marco dei Cavoti.
Interesserà quindi un territorio di circa 333 Kmq.
 

La Regione Campania  prosegue la nota del comitato – in data 06 febbraio 2012 ha pubblicato sul BURC l’avviso per la procedura integrata VIA – VI DELTA ENERGY Ltd: Procedura di VIA integrata con la Valutazione di Incidenza – Richiesta di giudizio di compatibilità ambientale. Progetto: istanza di permesso di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma convenzionalmente denominato “Pietra Spaccata”.
 

Copia del Progetto, dello Studio di Impatto Ambientale integrato con la Relazione di incidenza e della relativa Sintesi non tecnica sono già depositati per la pubblica consultazione negli uffici della Regione, della Provincia di benevento e dei comuni interessati dall’intervento.
 

Ai sensi della legge – ricorda il Comitato civico No turbogas – chiunque intenda fornire elementi conoscitivi e valutativi concernenti i possibili effetti dell’intervento medesimo può presentare, in forma scritta, nel termine di 60 giorni a decorrere dalla data della presente pubblicazione, osservazioni sull’opera, e ad oggi il tempo è scaduto”.
 

La nota si conclude con un appello ai cittadini affinchè si mobilitino a difesa del territorio:
“Esistono ragioni non solo paesaggistiche o economiche per opporsi – secondo l’associazione – ma anche tecniche scientifiche . Il Sannio specie in quella parte interessata , presenta una notevole pericolosità sismica con faglie sismogenetiche; impianti del genere creeranno situazioni in questo contesto a dir poco apocalittiche”.
 

Per sensibilizzare la popolazione e per avere chiarimenti sulla vicenda, venerdì 4 Maggio alle ore 11:30 i componenti del Comitato terranno una conferenza stampa dinanzi la sede della Provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Open Plus, il prossimo vertice e la decisione sul regime dei tagli di produzione del petrolio

redazione 7 anni fa

Petrolio, il Coordinamento NoTriv Irpinia-Sannio: “Non alla devastazione del territorio”

redazione 7 anni fa

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Pedicini (M5s): “Un atto scellerato”

redazione 7 anni fa

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Delta: ‘No a contrapposizione con rinnovabili. Pronti a confronto’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content