fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Monopolio nella cartellonistica pubblicitaria con metodo mafioso: 4 arresti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In pochi mesi erano riusciti a monopolizzare il settore della cartellonistica pubblicitaria nel Casertano sfruttando l’appartenenza al clan dei Casalesi: in manette sono finiti quattro presunti affiliati al clan, già condannati per analoghe vicende, nei confronti dei quali il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha ravvisato il concreto pericolo di reiterazione degli stessi reati.
La concorrenza delle ditte veniva sgominata illecitamente usando il tipico modus operandi mafioso, con tanto di minacce alle imprese concorrenti e violenze nei confronti di lavoratori di altre ditte.

In carcere sono finiti i fratelli Gaetano e Giuseppe Manno, rispettivamente di 47 e 51 anni, residenti a Villa di Briano e Frignano, condannati in primo grado alle pene di otto anni e otto anni e mezzo di reclusione, Francesco Di Porto,
cinquantasettenne di Casal di Principe, già in passato condannato per associazione per delinquere di tipo mafioso e,
nell’ambito del presente procedimento, condannato a nove anni 9 e otto mesi; Silvio Borrata, 41 anni di Aversa, commerciante, cui in primo grado è stata inflitta una pena di nove anni 9 ma già condannato in passato per l’articolo 416bis.
 

A notificare il provvedimento nei confronti di quattro presunti appartenenti al clan dei casalesi sono stati i carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, guidati dal capitano Vincenzo Carpino.
 

Il primo fermo avvenne nel luglio del 2007 in seguito alle indagini condotte dai militari della stazione di Marcianise, che accertarono come i quattro tramite due società del settore pubblicitario a loro riconducibili, la "Officina Designer
s.a.s., con sede legale a Frignano, e la "Essegi Consultino s.r.l., con sede a Benevento, operanti dall’ottobre del 2006, avessero raggiunto in tempi record una posizione di monopolio: in particolare, dall’inchiesta emerse come il gruppo avesse avvicinato i rappresentanti delle aziende concorrenti chiedendo loro la cessione a titolo gratuito dei propri impianti di cartellonistica, arrivando a minacciare l’amministratore di una delle ditte affinché ritrattasse le dichiarazioni rilasciate ai carabinieri circa l’appropriazione indebita dei suoi cartelloni pubblicitari.
 

I malviventi – sempre secondo quanto emerso dalle indagini – si erano impadroniti dei cartelloni pubblicitari
asportando la targhetta identificativa ed impiantando un autoadesivo con la scritta di un’inesistente società denominata Europa Pubblicità. Fatta luce anche sui condizionamenti, con intimidazioni passive, durante le riunioni della ACPE (Associazione Campana Pubblicità Esterna) indette per fronteggiare il fenomeno.
 

I quattro, accertarono gli investigatori, erano inoltre intervenuti presso i clienti delle società concorrenti imponendosi come nuovo soggetto sul mercato, proponendo i propri servizi a prezzi stracciati, e più volte avevano minacciato e
allontanato gli operai delle ditte concorrenti addetti all’affissione picchiandone due e provocando ad uno di essi
lesioni gravissime (asportazione della milza).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 2 settimane fa

Benevento, cocaina in cantina e pistola clandestina in casa: coniugi arrestati. Nei guai anche 24enne

redazione 3 settimane fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content