fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ente Produttori Selvaggina Campania contro la decisione del Senato sull’IMU

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ente Produttori Selvaggina Campania contro il Senato che ha approvato, con un voto di fiducia, il maxiemendamento del governo al Dl. 2 marzo 2012, n. 16, che contiene, tra le altre cose, importanti modifiche alla disciplina dell’Imu, soprattutto per il settore agricolo.

“Va detto che il decreto – si legge nel comunicato stampa – non è ancora legge e che quindi le novità che qui esaminiamo devono essere confermate: il testo è stato trasmesso alla Camera, che deve procedere alla propria lettura. Il termine per convertire in legge il decreto con il voto su di un testo identico da parte dei due rami del parlamento, è la data del 1° maggio.

Ecco la scaletta delle novità introdotte dal Senato in materia di Imu per il settore agricolo:
1) esenzione per i fabbricati rurali ad uso strumentale ubicati nei comuni classificati montani o parzialmente montani di cui all’elenco dei comuni italiani predisposto dall’Istat;

2) oltre ai fabbricati rurali ad uso strumentale ubicati nei comuni montani o parzialmente tali, potrebbe essere stabilita, con un apposito decreto, anche l’esenzione dall’Imu per i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi della L. n. 984/77;

3) per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, anche rurali, la base imponibile è ridotta del 50% limitatamente al periodo dell’anno durante il quale sussistono dette condizioni;

4) per i fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni che devono essere dichiarati al catasto edilizio urbano entro il prossimo 30 novembre, per il solo anno 2012, l’Imu complessivamente dovuta, è versata in un’unica soluzione entro il 16 dicembre;
 

La domanda sorge spontanea: ma le aziende agricole, non perseguono tutte gli stessi obiettivi e con le stesse finalita’… Ed allora quale e’ la differenziazione fra produrre in zona montana e non, non credete che ci sia una disparita’ di offerta e di trattamento…una sleale concorrenza nella gestione delle spese aziendali! Lasciamo ai politologi l’ultima riflessione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Imu e addizionali Irpef a San Giorgio del Sannio, l’opposizione incalza la giunta Ricci

redazione 8 mesi fa

Benevento, approvate dal Consiglio comunale le aliquote IMU per l’anno 2025

redazione 8 mesi fa

Aliquote Imu e disciplina delle entrate comunali: giovedì 19 dicembre si va in Aula

redazione 1 anno fa

Benevento, scade il 17 giugno il termine per effettuare il versamento della rata di acconto Imu

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content