fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo, i carabinieri denunciano due montenegrini per raccolta e trasporto abusivo di rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raccoglievano e trasportavano abusivamente rifiuti speciali, tra i quali materiale ferroso e batterie di auto esauste. E’ accaduto a San Bartolomeo in Galdo, dove i carabinieri dell’Aliquota radiomobile locale, sulla scorta di una segnalazione fornita da un cittadino, hanno intercettato alle prime luci dell’alba un furgone con a bordo due soggetti di nazionalità montenegrina, gravati da numerosi precedenti penali.

Il mezzo, con targa straniera, risultata poi francese, era stato visto aggirarsi con  fare sospetto nei pressi della zona industriale di San Bartolomeo in Galdo, ed aveva destato le preoccupazioni di alcuni residenti. Alla vista dei militari,l’automezzo ha tentato la fuga, ma è stato immediatamente bloccato dopo un breve inseguimento in località Amborchia, sulla strada che porta verso la fondovalle che unisce Campobasso a Foggia. I due fermati sono un uomo e una donna di origine montenegrina, marito e moglie, M.A. e V.A., rispettivamente un 51enne ed una 49enne, entrambi di fatto domiciliati a San Severo, nelle provincia foggiana. L’immediato controllo dei militari operanti, con la perquisizione dei due soggetti e del mezzo, permetteva di rinvenire all’interno del furgone diverso materiale ferroso e altri rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, fra cui anche alcune batterie di auto esauste.

La coppia, portata in caserma per ulteriori controlli, è risultata gravata sia da numerosi “alias”, ovvero da altre identità, nel senso che erano già stati controllati dalle Forze dell’Ordine e denunciati con nomi diversi, che da specifici precedenti penali e di polizia, con specifico riferimento a reati contro il patrimonio. Entrambi risultavano inoltre colpiti da un decreto di espulsione emesso recentemente della Questura di Chieti.

Al termine degli accertamenti, per i due è scattata la denuncia a piede libero per attività di gestione – in questo caso raccolta e trasporto – di rifiuti, pericolosi e non pericolosi, non autorizzata, ed è stato inoltre emesso un invito formale a regolarizzare la loro posizione di cittadini stranieri colpiti da un decreto di espulsione presso la Questura di Benevento. Il loro veicolo è stato ovviamente sottoposto a sequestro unitamente a tutto il materiale che trasportavano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content