fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Atletica Running Telese Terme, chiusa la stagione invernale. Aperte le iscrizioni per il trofeo “Telesia” di giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla mezza maratona Roma-Ostia del 26 febbraio scorso alla recente maratona internazionale di Londra del 22 aprile. Continuano le partecipazioni importanti e i risultati lusinghieri per l’Atletica Running Telese Terme, che ha preso parte alla manifestazione in terra inglese con il podista Roberto Boiano. La gara oltremanica rappresenta la chiusura di una stagione, quella invernale, che era iniziata il 25 settembre con la maratona tedesca di Berlino.

Tanti gli appuntamenti che hanno segnato l’anno sportivo per la società telesina: nel novembre 2011, la partecipazione del presidente dell’Atletica Running, Mario Del Vecchio, alla maratona di Firenze; la gara coast to coast di metà dicembre con la presenza dei sanniti Luciano e Biagio Di Cerbo, Pasquale Izzo, Alessandro Tammelleo, Salvatore Perillo e Mario Pasquale. Fino alla storica maratona di Roma, che ha visto la partecipazione di ben dieci corridori sanniti: Pasquale Izzo, Tiziano D’Onofrio, Gianfranco Maturo, Alessandro Tammelleo, Salvatore Perillo, Antonio Grimaldi, Antonio Sagnella, Mario Del Vecchio, Antonia Pascale e Paola Emanuelli.

A questi eventi, si aggiunge la presenza numerosa alle mezze maratone di Venafro e di Agropoli e alle 10 km di Maddaloni e di Mondragone. Per quanto riguarda gli appuntamenti futuri, l’Atletica Running Telese Terme sarà l’unica società sannita a partecipare alla massacrante ultra maratona 100Km del Passatore con i podisti Alessandro Tammelleo, Salvatore Perillo e Mario Pasquale, in programma il 26 maggio alle 15.00 da piazza della Signoria di Firenze fino a Faenza. La kermesse, nata nel 1973 e subito ribattezzata “Olimpiade della follia”, è giunta oggi alla sua 40° edizione.

Intanto, sono già aperte le iscrizioni al trofeo “Città di Telesia – VI edizione”, che si disputerà il 24 giugno 2012. Il percorso riceve la certificazione e l’omologazione IAAF/AIMS dopo essere stato controllato dai misuratori ufficiali della Federazione Internazionale in data 7 aprile 2012. Questa certificazione internazionale si aggiunge a quella nazionale della FIDAL ricevuta il 24 aprile 2010.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content