fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Atletica Running Telese Terme, chiusa la stagione invernale. Aperte le iscrizioni per il trofeo “Telesia” di giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla mezza maratona Roma-Ostia del 26 febbraio scorso alla recente maratona internazionale di Londra del 22 aprile. Continuano le partecipazioni importanti e i risultati lusinghieri per l’Atletica Running Telese Terme, che ha preso parte alla manifestazione in terra inglese con il podista Roberto Boiano. La gara oltremanica rappresenta la chiusura di una stagione, quella invernale, che era iniziata il 25 settembre con la maratona tedesca di Berlino.

Tanti gli appuntamenti che hanno segnato l’anno sportivo per la società telesina: nel novembre 2011, la partecipazione del presidente dell’Atletica Running, Mario Del Vecchio, alla maratona di Firenze; la gara coast to coast di metà dicembre con la presenza dei sanniti Luciano e Biagio Di Cerbo, Pasquale Izzo, Alessandro Tammelleo, Salvatore Perillo e Mario Pasquale. Fino alla storica maratona di Roma, che ha visto la partecipazione di ben dieci corridori sanniti: Pasquale Izzo, Tiziano D’Onofrio, Gianfranco Maturo, Alessandro Tammelleo, Salvatore Perillo, Antonio Grimaldi, Antonio Sagnella, Mario Del Vecchio, Antonia Pascale e Paola Emanuelli.

A questi eventi, si aggiunge la presenza numerosa alle mezze maratone di Venafro e di Agropoli e alle 10 km di Maddaloni e di Mondragone. Per quanto riguarda gli appuntamenti futuri, l’Atletica Running Telese Terme sarà l’unica società sannita a partecipare alla massacrante ultra maratona 100Km del Passatore con i podisti Alessandro Tammelleo, Salvatore Perillo e Mario Pasquale, in programma il 26 maggio alle 15.00 da piazza della Signoria di Firenze fino a Faenza. La kermesse, nata nel 1973 e subito ribattezzata “Olimpiade della follia”, è giunta oggi alla sua 40° edizione.

Intanto, sono già aperte le iscrizioni al trofeo “Città di Telesia – VI edizione”, che si disputerà il 24 giugno 2012. Il percorso riceve la certificazione e l’omologazione IAAF/AIMS dopo essere stato controllato dai misuratori ufficiali della Federazione Internazionale in data 7 aprile 2012. Questa certificazione internazionale si aggiunge a quella nazionale della FIDAL ricevuta il 24 aprile 2010.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 6 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 7 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content