fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lavoro, oltre 3mila persone in piazza a Napoli per sciopero forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Forestali, agricoltori, lavoratori dell’industria agro-alimentare, consorzi di bonifica, un esercito di più di tremila persone, sottolineano i sindacati, è sceso in piazza, a Napoli, per lo sciopero nazionale  di 8 ore proclamato dalle categorie Flai, Fai e Uila di Cgil, Cisl e Uil,  per protestare contro la riforma del lavoro e l’indifferenza dei governi nazionale e regionale verso un settore letteralmente in ginocchio.

"Non molleremo", questo il grido di protesta dei lavoratori, che dopo aver attraversato tutta la città, si sono radunati a Piazza del Gesù per il comizio finale di Carmine Santese, segretario generale Fai CISL Campania, Stefania Crogi, segretario generale nazionale della FLAI Cgil ed Anna Rea, segretario generale della UIL Campania.

"Non chiediamo assistenza e non vogliamo essere il bancomat di nessun governo", afferma Anna Rea, dal palco di Piazza del Gesù, "la Regione deve dare delle risposte concrete ed urgenti ai 4500 lavoratori forestali che, da 11 mesi, non vedono gli stipendi. Forse questo Governo e la Regione Campania non sanno che il 70% dei nostri territori è collinare e montano, che esistono 12 parchi nazionali, più di cento presidi di comunità montane e migliaia di lavoratori che cercano di salvaguardare i nostri territori da disastri idrogeologici, dalle frane e dal rischio incendi.

E non sono solo i forestali a chiedere risposte – continua Rea – ma tutto il comparto oramai dimenticato, perché ancora non si chiedono i Fondi Fas e perché ancora non c’é l’assessorato all’Agricoltura in Campania? Con chi bisogna parlare, chi si prende le responsabilità di scelte non prese per il settore agro-alimentare?". "Il presidente Caldoro – conclude Rea – convochi i sindacati e affronti l’emergenza stipendi, la riorganizzazione ed il rilancio di un piano per tutto il settore".

La segretaria generale nazionale della Flai-Cgil, Stefania Crogi, ha spiegato che si tratta di "uno sciopero nazionale del settore agricolo, ancora più sentito in Campania in quanto ci sono 4500 operai forestali che sono senza stipendio da dieci, undici mesi. I lavoratori sono stanchi delle false promesse della giunta, è in sciopero il 100% del settore che, con il prossimo appuntamento, sarà a Roma per un confronto sul futuro dei lavoratori".

Il segretario generale della Fai Cisl Campania, Carmine Santese, ha aggiunto che "gli operai forestali che sono senza stipendio non hanno neanche ricevuto indicazioni sul prossimo futuro, per cui noi chiediamo al Presidente una nuova legge per regolamentare il lavoro di questo comparto, poiché quella precedente è scaduta nel 2006. Chiediamo, inoltre, l’abolizione del tentativo di cancellare la previdenza agricola per far valere i diritti dei lavoratori".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 1 settimana fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

redazione 3 settimane fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 4 settimane fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 4 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 4 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 4 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 4 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content