Provincia di Benevento
La Giunta provinciale ha adottato la “Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”

Ascolta la lettura dell'articolo
Su proposta dell’assessore Annachiara Palmieri, la Giunta provinciale di Benevento ha adottato la “Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro” tra i cui promotori figurano i Ministeri del Lavoro e delle Pari Opportunità nonché numerose aziende, associazioni, fondazioni ed organizzazioni sindacali che costituiscono la rete dei sostenitori su tutto il territorio nazionale.
La Carta, lanciata in Italia il 5 ottobre 2009 sulla scia del successo delle iniziative francese e tedesca, è una dichiarazione d’intenti volta alla diffusione nelle aziende di una cultura ambientale e di politiche inclusive delle risorse umane, libere da discriminazioni e pregiudizi di genere.
Con l’adozione della Carta, ha spiegato l’assessore Palmieri, la Provincia di Benevento si impegna, attraverso i propri organismi istituzionali, a promuovere su tutto il territorio sannita i valori in essa contenuti, per contribuire alla lotta contro tutte le forme di disparità sul luogo del lavoro, valorizzare il lavoro femminile e le conseguenti pratiche di inclusione nel mondo del lavoro.
“Realizzare un ambiente di lavoro che assicuri a tutti pari opportunità e il riconoscimento di potenziale e competenze individuali – ha dichiarato l’assessore provinciale -, non rappresenta soltanto un atto di equità e coesione sociale, ma contribuisce anche alla competitività e al successo dell’impresa”.
Di questi temi, ha annunciato l’assessore Palmieri, si parlerà il 17 maggio prossimo, alla Rocca dei Rettori, in occasione della presentazione del libro “Goodbye Italia. La Repubblica che ripudia il lavoro delle donne”, scritto da Cinzia Dato e Silvana Prosperi. Il dibattito, organizzato dal Settore Relazioni Istituzionali della Provincia di Benevento, sarà l’occasione per riflessioni cruciali sull’Italia che spesso non riesce a valorizzare donne e giovani, le più pregevoli risorse umane di cui dispone.