fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestali, Mortaruolo (PD): ‘La Regione spende per eventi ecoculturali e poi si disinteressa dei lavoratori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo veramente alla frutta!”. Così il segretario provinciale del PD sannita Erasmo Mortaruolo all’indomani del Consiglio Regionale monotematico sul comparto forestazione. “Eravamo tutti in attesa di questa assise che doveva ‘partorire’ una soluzione per tranquillizzare le 800 famiglie sannite dei forestali, ma invece è stato partorito il topolino
 

Il Presidente on. Stefano Caldoro ha preferito non partecipare proprio al Consiglio, e questo – afferma Mortaruolo – è sintomo di totale disattenzione alle problematiche della montagna e non solo. Il problema degli ottocento lavoratori sanniti di questo settore (quasi cinquemila in tutta la Campania) deve diventare un problema di tutti e non solo di pochi.
 

Questa è una drammatica vertenza che deve diventare la vertenza dell’intera società. Bene stanno facendo gli enti delegati sanniti, Provincia di Benevento e le tre comunità montane insieme ai propri tecnici a riunirsi spesso e a muoversi in sinergia, insieme naturalmente ai rappresentanti dei lavoratori, perché solo unendo gli sforzi è possibile pensare di giungere alla sua soluzione”.
 

E non si ferma qua Mortaruolo… “Visitando il sito della Regione Campania ho visto scritto tra gli eventi in programma ‘il bosco e la duna’, sono andato a cliccare ed ecco che mi è comparso un sito www.forestedellacampania.it, un cartellone di eventi ‘eco-culturali’ nella foresta regionale di Cuma, 120 appuntamenti, 70 giornate e 23 week-end di escursioni, teatro, giochi, danza e concerti da aprile ad ottobre 2012…poi scorrendo la pagina c’è un invito a partecipare alla conferenza stampa di presentazione tenutasi lo scorso 19 aprile a firma di Vito Amendolara, consigliere delegato all’Agricoltura del Presidente Stefano Caldoro nonché il lungo programma di eventi per sei mesi, il tutto organizzato da Regione Campania – S.T.A.P.F. di Napoli.
 

Non voglio commentare ciò – dice mortificato Mortaruolo – ma in questo momento storico di crisi era il caso che questo evento di sei mesi sulle foreste se lo potevano ‘risparmiare’”. Da qui le conclusioni di Mortaruolo: “Chi viene eletto deve essere in grado di risolvere i problemi, anche se non ha ‘la bacchetta magica’, se non riesce a fare ciò è il caso che si faccia da parte e dia spazio a chi, forse, ha qualche idea migliore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 2 mesi fa

Toppa Infuocata, Mortaruolo: “Il sito è stato svuotato. Ora tocca al Ministero intervenire: al Sannio servono azioni, non interrogazioni”

redazione 3 mesi fa

Turismo, Mortaruolo: “Da Regione oltre 10 milioni per i Comuni. Opportunità per il Sannio e le aree interne”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 37 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

Primo piano

redazione 37 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.