fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme. Avviata campagna di sensibilizzazione sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con delibera di G. C. n.40 del 24/04/2012,I’amministrazione comunale di Telese Terme su proposta dell’Assessore all’ambiente, Gianluca Aceto ha avviato una campagna di sensibilizzazione sul corretto smaltimento differenziato dei rifiuti solidi urbani.
 

“L’iniziativa- si legge in una nota- si è resa necessaria sulla base dell’analisi dei dati di raccolta differenziata al fine di ridurre al minimo i quantitativi di rifiuti smaltiti in maniera indifferenziata.

A decorrere dal mese di agosto 2011 il Comune di Telese Terme ha avviato il servizio di raccolta in maniera differenziata della “frazione organica” anche per le utenze domestiche e nel periodo agosto-dicembre 2011, è stata raggiunta la percentuale di raccolta differenziata pari al 71%.

Di conseguenza nell’anno 2011 il Comune di Telese Terme ha raccolto e smaltito una quantità di rifiuti differenziati pari al 50,48%, ma i dati pubblicati recentemente dall’Osservatorio Regionale Rifiuti sono parziali e in particolare sono in via di certificazione sia i dati relativi al multimateriale secco sia quelli relativi al recupero dei rifiuti da spazzamento stradale. Inoltre, con riferimento a quest’ultima frazione, interamente mandata a recupero nel corso del 2011, per una percentuale sul totale dei rifiuti pari al 3,5%, va ricordato che solo la Regione Campania in Italia, non riconosce tale frazione se essa non è transitata per un’isola ecologica autorizzata. Sia il Comune che la Provincia di Benevento si sono attivati per il riconoscimento di tale percentuale da parte della regione Campania e, tuttavia, nell’ipotesi peggiore, il dato definitivo di RD per l’anno 2011 dovrebbe essere pari al 47%.

L’isola ecologica comunale non è stata mai attivata in quanto la revoca del finanziamento da parte della Regione Campania, intervenuta nel dicembre 2009, non ha consentito il completamento dell’iter autorizzativo e ha determinato un contenzioso da parte della ditta appaltatrice.

Da verifiche effettuate è emerso che nei mesi di gennaio-febbraio-marzo 2012 la percentuale di rifiuti raccolti in maniera differenziata è pari al 65% nell’accordo sui rifiuti speciali dalla Provincia di Benevento e dal Consorzio Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. In questa fase l’Amministrazione Comunale è impegnata nella normalizzazione delle procedure necessarie per l’attivazione dell’isola ecologica attraverso le risorse previste".

“Stiamo cercando di adeguare – dichiara l’Assessore all’Ambiente Gianluca Aceto – il sistema agli standard quali-quantitativi previsti dalle norme statali e regionali. Proprio per questo avevamo appaltato il nuovo servizio integrato, ma la procedura è in via di revoca a causa di problemi formali riconducibili a una delle ditte che avevano risposto alla gara. In attesa del nuovo bando continuiamo a lavorare su alcuni punti. Attiveremo presto la raccolta degli oli usati e procederemo al recupero dei ruoli TARSU inevasi, onde scongiurare la necessità di aumentarne la percentuale”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 1 ora fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 1 ora fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 1 ora fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 1 ora fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content