fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

San Salvatore Telesino, al chiostro della Biblioteca la musica e i versi di Giovanni Palmiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra musica e poesia. Si snoderà tra l’eco di melodie intramontabili e versi dialettali il nuovo appuntamento allestito da Gli Amici della Biblioteca di San Salvatore Telesino. Sabato 28 aprile, a partire dalle 19.30, il chiostro della biblioteca ospiterà la presentazione di ‘Napoli, realtà, romanticismo, retorica filosofica e religione’ di Giovanni Palmiero.

L’opera poetica, scritta in vernacolo, è un piacevole e sapiente intreccio di realismo e suggestiva ‘filosofia partenopea’. Ad accompagnare la lettura saranno le melodie classiche napoletane. Questo il cast che darà vita allo spettacolo: Giovanni Palmiero sr (cantante/baritono e autore/lettore delle poesie), Giovanni Palmiero jr (cantante/tenore), Alfonso Palmiero (cantante/tenore), Gloria Vardaci (cantante/soprano)
Raffaele Tuosto (tastiera).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

redazione 4 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

redazione 1 mese fa

Salvatore Telesino, Mauro Maturo aderisce a Forza Italia. È il nuovo commissario cittadino

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 46 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content