fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Il Celebration Day a San Salvatore Telesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’evento di sabato 21 aprile San Salvatore Telesino (Bn) ratifica il gemellaggio con le Forze Armate Alleate presenti in Italia e con gli Stati Uniti d’ America.
In un tripudio di bandiere tricolori e quelle americane l’intera comunità ha omaggiato in occasione della cerimonia del “Celebration Day” i numerosi ospiti intervenuti.

L’ Amministrazione Comunale di San Salvatore Telesino ha organizzato, in collaborazione con le forze armate italiane e quelle statunitensi di stazza in Italia, un evento che resterà nella storia dell’intero Sannio : la liberazione del paese dalla occupazione nazifascista grazie all’arrivo dei soldati della V Armata americana del generale Clark nell’autunno del 1943.

L’autorevole presenza di Anthony E. Gaiani, Rear Admiral Commander Navy Region Europe, Africa, Southwest Asia e del Generale di Brigata Guido Landriani hanno reso particolarmente intensa e profonda la cerimonia.
L’evento ha avuto inizio in Piazza Nazionale, dove si è compiuta la presentazione delle autorità partecipanti, e dopo il termine del cerimoniale, c’è stata la benedizione delle bandiere nella Chiesa parrocchiale del paese. Il corteo ha raggiunto, in mezzo ad un tripudio di cittadini, il Monumento ai Caduti in Via Roma e insieme a tutti i gonfaloni dei comuni della Valle Telesina e dei relativi Sindaci, ha avuto inizio la cerimonia dell’alzabandiera.
La Banda militare delle Forze Alleate ha eseguito i corrispondenti inni nazionali e le diverse Autorità hanno riconosciuto gli “onori” a quattro reduci sansalvatoresi; è stato anche inaugurato un cippo commemorativo dell’evento.

Non sono mancati i momenti di commozione durante gli interventi delle massime cariche militari e civili, l’Ammiraglio di Divisione Anthony E. Gaiani ha dichiarato : ”…grazie per ononare il sacrificio dei nostri connazionali. Noi dedichiamo questo memoriale al ricordo del grande prezzo pagato; attraverso l’amicizia e la cooperazione delle nostre nazioni, lavoreremo per la Pace per prevenire sacrifici futuri…” e con l’intervento dell’ Assessore Leucio La Fazia, instancabile promotore della manifestazione si è chiusa una cerimonia destinata a restare per sempre nella storia della comunità di San Salvatore Telesino (Bn).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

redazione 1 settimana fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

redazione 1 settimana fa

Benevento, il Forum dei Giovani: ‘Resistenza è anche credere nel proprio territorio’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content