fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cantina Sociale di Solopaca, i complimenti dell’assessore Valentino per il quarantennale dalla prima vinificazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alle politiche agricole e forestali della Provincia di Benevento, Carmine Valentino, ha indirizzato un messaggio di auguri al presidente della Cantina Sociale di Solopaca, Carmine Coletta, in occasione del quarantennale dalla prima vinificazione celebrato nei giorni scorsi in una apposita iniziativa pubblica.

Nella lettera, l’assessore Valentino si è complimentato, non solo per la felice ricorrenza, ma anche e soprattutto per “i grandi risultati che la Cantina ha conseguito in termini quantitativi, quadruplicando i quintali di uve conferite dai soci e vinificate, e in termini qualitativi ottenendo il riconoscimento come vino D.O.C”. L’assessore, quindi, ha sottolineato come la Cantina Sociale di Solopaca sia uno dei punti di riferimento del comparto vitivinicolo del nostro territorio ed una tra le più antiche cantine della Campania”.

A seguire l’assessore ha evidenziato il ruolo strategico e fondamentale di una cantina sociale per il territorio: “Bisogna sempre più valorizzare il lavoro dei soci viticoltori e la cooperazione nel settore agricolo, in particolare nel comparto vitivinicolo; è necessario coinvolgere le giovani generazioni, favorire la creazione di un circuito virtuoso tra cultura del territorio, turismo, vini e prodotti gastronomici, ambiente e agricoltura”.

Nel concludere il suo messaggio, l’assessore Valentino ha ricordato che “il sostegno alle attività agricole locali e agli operatori del settore rappresenta uno dei punti prioritari del programma di governo dell’Amministrazione Provinciale di Benevento; con la consapevolezza delle difficoltà che il settore sta attraversando stiamo realizzando strumenti e misure ad hoc per salvaguardare e dare nuovo impulso a questo importante comparto dell’economia sannita. Sostenere l’agricoltura vuol dire mantenere e sviluppare l’occupazione, curare il territorio, rispettare l’ambiente, prevenire anche dissesti idrogeologici in un’ottica complessiva di sostenibilità e di vivibilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 4 settimane fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

redazione 1 mese fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 2 mesi fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 10 minuti fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 13 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 13 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 5 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content