fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, SEL contro il raddoppio della tratta ferroviaria Cancello-Frasso Telesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla vicenda del raddoppio della rete ferroviaria Napoli – Bari relativamente alla tratta Cancello – Frasso Telesino che vede interessato parte del territorio di Sant’Agata de’ Goti con le frazioni di Cantinella e la contrada Saiano, sono intervenuti, per il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Sant’Agata de’ Goti, il coordinatore cittadino Giuseppe Maddaloni e l’assessore alla Partecipazione Popolare del comune caudino, Angelo Montella.

“Il progetto preliminare per il raddoppio della ferrovia “Cancello–Frasso Telesino” trasmesso dalle Ferrovie dello Stato al Comune di Sant’Agata de’ Goti, – ha detto Giuseppe Maddaloni – così come formulato, è inaccettabile. Come inaccettabile è il principio per il quale le grandi opere in Italia vengano decise da potentati d’affari, altrove, ed ignorando le caratteristiche dei territori e le esigenze delle popolazioni che quei territori abitano e vivono da sempre. E’ quello che sta accadendo a Cantinella ed a Saiano. L’Amministrazione Comunale, di cui SEL è parte integrante con l’assessore Angelo Montella, estremamente sensibile ed attivo sulla vicenda, ha già espresso in via formale e più volte alle Ferrovie dello Stato il parere negativo rispetto al progetto preliminare trasmesso, da ultimo con la delibera di Giunta n. 54 del 7 marzo 2012. La Regione Campania e le Ferrovie dello Stato aprano subito un tavolo di confronto con le amministrazioni interessate ed ascoltino le ragioni delle comunità coinvolte. Sel segue con attenzione la vicenda, sostiene le iniziative messe in campo con determinazione dall’amministrazione ed è vicina ai cittadini di Cantinella e di Saiano. Ci attiveremo, se sarà necessario, anche con iniziative pubbliche sul tema direttamente sulla zona”.

“Il Futuro di una Terra – ha aggiunto l’assessore cittadino Angelo Montella – non può essere deciso nel chiuso di una stanza a Roma o a Napoli, in spregio ai pareri espressi da chi vive ed amministra quella Comunità.
Con l’Amministrazione, abbiamo espresso più volte e con forza il nostro “no” a questo ennesimo tentativo di stupro a tavolino del territorio di Cantinella e Saiano. Abbiamo chiesto alle Ferrovie dello Stato ed alla Regione Campania l’attivazione immediata di un tavolo di confronto con le amministrazioni locali interessate dall’opera. Siamo ancora in attesa di risposte. Cantinella e Saiano ancora ricordano la grande battaglia vinta contro un’altra imposizione dall’alto: quella del digestore anaerobico. Con lo stesso spirito, la stessa determinazione, il medesimo attaccamento viscerale ad una terra e ad una comunità di cui sono e sarò sempre parte integrante, mi batterò, come ho sempre fatto, insieme a tutta l’amministrazione, a Sel ed ai miei concittadini, con le unghie e con i denti, per piegare l’arroganza di chi pensa di poter decidere a buon mercato il nostro futuro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Linea Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte

redazione 1 settimana fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 25 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 38 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content