fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

A scuola di legalità per gli studenti di Cautano, Campoli del Monte Taburno e Tocco Caudio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato un week-end intenso e all’insegna della Cultura della legalità quello appena trascorso per gli studenti delle scuole primaria e secondaria dei comuni di Cautano, Campoli del Monte Taburno e Tocco Caudio.
Gli alunni (in totale circa 200) degli Istituti Comprensivi “Don Tullio Villanacci”, “G: Leopardi” e  “Don Tullio Villanacci” (sez. dist. Di Tocco Caudio), hanno partecipato, e, alle conferenze tenute fra giovedì 19 e venerdì 20 aprile – dai militari della Stazione Carabinieri di Cautano.
Bullismo, dipendenza da alcool e stupefacenti, corretto utilizzo della strada, rispetto delle norme in genere: in una parola, legalità.
Questo il tema affrontato e discusso dal Maresciallo Capo Raffaele Panella, Comandante della Stazione, con gli adolescenti, rivelatisi attenti ed acuti nelle numerose domande e richieste di precisazioni sui vari aspetti – non solo legali, ma anche umani e sociali – del vivere civile.
Sono stati proiettati, anche filmati e power-point.
E non è mancata, infine, una “digressione” sull’Istituzione Arma dei Carabinieri, la sua strutturazione, le sue articolazioni, i suoi compiti e le modalità degli arruolamenti.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Campoli del Monte Taburno, bilancio positivo per la ‘Festa della Ciliegia’

redazione 2 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 2 settimane fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 14 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 14 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 15 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 17 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 21 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.