fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, quarto appuntamento sulla ‘Governance dei Beni Culturali’ alla Chiesa della SS.ma Annunziata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della Giornata internazionale dei monumenti e dei siti, il quarto appuntamento, previsto dal Corso sulla Governance dei beni culturali, che la Facoltà SEA ed il Dipartimento SEGIS dell’Università del Sannio stanno portando avanti, focalizzerà l’attenzione, nella giornata del 18 aprile alle ore 16.00, sui monumenti storico-artistici più o meno “vicini” al sito Unesco di Santa Sofia. L’evento, che sarà condiviso con il Comitato promotore per il costituendo Club Unesco “Benevento Santa Sofia”, si terrà in uno dei complessi monumentali recentemente riscoperti, in tutto il suo splendore, nel centro storico cittadino: quello settecentesco della Chiesa della Ss.ma Annunziata.

A seguito di una proposta dell’International Council on Monuments and Sites (ICOMOS) , sin dal 1983, la giornata del 18 aprile è stata designata dall’UNESCO Giornata internazionale dei monumenti e dei siti. Questo giorno speciale offre la possibilità di richiamare l’attenzione sulla diversità del patrimonio culturale nel mondo, sulla sua vulnerabilità e sugli sforzi che richiedono la sua protezione e conservazione.

L’ICOMOS è una ONG, organizzazione non governativa, che si prefigge, tra l’altro, la conservazione dei monumenti storici e dei siti mondiali e che, quale referente dell’UNESCO, gioca un ruolo importantissimo nell’ambito della conservazione e del restauro dei monumenti.

L’incontro a Benevento prevede, dopo i saluti dell’arcivescovo monsignor Andrea Mugione, del Preside della Facoltà SEA, Massimo Squillante e della Coordinatrice del Comitato promotore per il locale Club Unesco, Paola Perrella, l’introduzione di Rossella Del Prete, responsabile del ciclo di seminari sulla Governance dei Beni Culturali e autrice di un volume proprio sulla Chiesa della Ss.ma Annunziata. Parteciperanno alla discussione Pierpaolo Forte, docente di Diritto amministrativo all’Università del Sannio e presidente del Museo Madre di Napoli, gli assessori alla cultura Carlo Falato (Provincia di Benevento) e Raffaele Del Vecchio (Comune di Benevento). Concluderà l’incontro il direttore del Dipartimento SEGIS, Giuseppe Marotta. Sarà inoltre proiettato un videclip, per la regia di Leonardo Cantone, dal titolo Risonanze silenziose.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content