fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

In campo la LIPU per ripulire la città di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche la LIPU é impegnata a tenere pulita la città di Benevento e il circondario. Infatti dopo la raccolta di rifiuti attuata in via Vanvitelli qualche settimana fa, i volontari della sezione beneventana sono tornati in azione e domenica 15 aprile hanno ripulito un tratto della pista ciclabile “Paesaggi sanniti’ che da contrada Pantano conduce all’ex stazione ferroviaria di Vitulano/Foglianise.
Lungo questa struttura sportiva e del tempo libero, creata dalla Provincia di Benevento e ubicata all’interno dell’Oasi di protezione delle Zone Umide Beneventane, non sono trascurabili gli atti di inciviltá che si perpetrano contro l’ambiente. Ció é dimostrato dal fatto che i volontari della LIPU hanno raccolto in alcune ore di attivitá numerosi rifiuti piccoli e grandi, scaricati qua e lá lungo la pista ciclabile e in prossimitá degli attraversamenti delle strade carrabili.

Inoltre i volontari dell’associazione ambientalista hanno operato anche per la manutenzione della pista ciclabile, togliendo il terreno che, trasportato dall’acqua piovana, ne aveva invaso una parte e aggiustando delle staccionate.
Alla giornata di pulizia lungo la pista ciclabile ha partecipato anche un volontario francese di 22 anni, Pierre Soutenet, che é arrivato piú di un mese fa da Digione per collaborare con la LIPU e la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) al fine di creare un centro visite e una foresteria nell’Oasi delle Zone Umide Beneventane in prossimitá della pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti”.

L’azione volontaristica della LIPU non si ferma, peró, qui come dichiara Emilio Iele, responsabile per la sezione locale dell’iniziativa Un ambiente pulito per Benevento e il Sannio: “L’intento della LIPU é di continuare a ripulire la pista ciclabile contribuendo anche alla sua manutenzione, unitamente alla Provincia di Benevento. Conseguentemente nelle prossime settimane organizzeremo altri eventi di questo genere cercando di coinvolgere pure gli abitanti del posto e i fruitori della pista”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content