fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Via libera dalla Giunta provinciale alla procedura per il fotovoltaico sugli edifici di proprietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta provinciale di Benevento, presieduta da Aniello Cimitile, su proposta dell’assessore delegato all’energia, Gianvito Bello, ha dato il via libera alla procedura per produrre energia da fonte rinnovabile, in particolare fotovoltaica, utilizzando gli edifici di proprietà.

Il programma si inserisce nel contesto del progetto europeo “Elena” per l’efficientamento energetico degli edifici e degli impianti di pubblica illuminazione.

L’atto della Giunta provinciale, assunto con la cooperazione scientifica dell’Università del Sannio, mobilita risorse finanziarie private, attraverso il coinvolgimento di Società specializzate nel campo delle energie alternative, e non comporta aggravi di spesa pubblica.

La Provincia, con la promozione anche di iniziative di sensibilizzazione e di informazione rivolte a tutti i cittadini, intende stimolare la crescita economica sul territorio. Si conta infatti sul fatto che il programma di efficientamento energetico, che già comunque si rivolge e coinvolge la gran parte dei Comuni sanniti, uniti da un Patto di cooperazione con la Provincia, si estenda anche al settore privato in quanto i cittadini-utenti della rete elettrica tradizionale potranno prendere atto dei concreti vantaggi economici delle misure innovative da attuarsi sugli edifici pubblici.

I risultati attesi dalla Giunta provinciale sono, in sostanza: 1) l’abbattimento del costo della bolletta energetica sia a carico delle casse pubbliche che di quelle private; 2) la riduzione dell’emissione in atmosfera di CO2 prodotta dalle centrali elettriche tradizionali; 3) la crescita di nuove professionalità e di una nuova economia fondata proprio sulle energie alternative.

La Giunta provinciale ha infatti dato mandato agli Uffici di avviare una procedura di evidenza pubblica per l’individuazione di investitori con i requisiti tecnici ed economici necessari, prendendo atto che l’intervento non ha costi finanziari per l’ente.

Nella relazione introduttiva del provvedimento, si sottolinea che ormai è in fase avanzata di attuazione l’Accordo di programma per lo Sviluppo del Polo di eccellenza delle energie alternative in Provincia di Benevento e che la Regione Campania ha ritenuto avvalersi del supporto di altri enti pubblici con i quali avviare una collaborazione al fine di affidare, al comparto energetico in particolare da fonte rinnovabile, un ruolo centrale come fattore propulsivo di sviluppo e dell’eccellenza, nel contesto delle linee di indirizzo del Piano Energetico Ambientale Regionale.

L’iniziativa approvata dalla Giunta presieduta da Aniello Cimitile, pertanto, rientra nell’ambito del progetto del Piano di Azione per lo Sviluppo Economico regionale per il Polo di eccellenza delle energie alternative in Provincia di Benevento (DGR 286 del 15.2.2008), di cui all’Accordo di programma tra Provincia di Benevento ed Università del Sannio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Fotovoltaico, Sannio primo in Campania per numero di pannelli solari: oltre 2mila su centomila abitanti

Antonio Corbo 2 anni fa

Masiello, no a presenza eccessiva del fotovoltaico: ‘Terreni sottratti ad agricoltura’

redazione 2 anni fa

Benevento, porte chiuse per il fotovoltaico nelle aree industriali: “Priorità è creare occupazione”

redazione 2 anni fa

Richieste per impianti fotovoltaici all’Asi: Barone convoca Consiglio Generale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content