fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Uso delle acque pubbliche: il regolamento regionale semplifica le procedure

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Con il Regolamento per la disciplina delle procedure relative alle concessioni per le piccole derivazioni, gli attingimenti e l’ uso domestico di acque pubbliche, rimuoviamo un blocco disposto da una delibera di cinque anni fa, che ha pesantemente penalizzato soprattutto il comparto agricolo e industriale."

Così l’assessore all’Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano sull’approvazione, da parte della Giunta, della delibera che stabilisce i criteri per il rilascio delle autorizzazioni per la ricerca di acque sotterranee e lo scavo di pozzi, delle licenze di attingimento per l’utilizzo di acque pubbliche sotterranee e superficiali e delle concessioni di piccole derivazioni.

"Grazie alla decisione adottata – ha dichiarato l’assessore Romano – viene revocata una delibera del 2007 che di fatto ha impedito qualsiasi trivellazione di pozzi a fini agricoli e industriali e qualunque piccola derivazione di acque superficiali, incidendo negativamente sulla già debole economia campana e persino su cantieri di opere pubbliche. Un regime che, negli anni, ha causato un aumento del fenomeno dell’uso abusivo delle acque e uno spreco della preziosa risorsa idrica potabile, utilizzata impropriamente a fini industriali o agricoli.

Con questo regolamento, che dovrà essere ora sottoposto all’esame del Consiglio regionale, le Province, con le quali il testo è stato lungamente discusso e concertato, potranno nuovamente autorizzare l’uso delle acque nei casi e nei modi previsti dalla nuova normativa. Una delibera che semplifica le procedure, ma non trascura la tutela dell’ambiente. Attenzione particolare viene posta rispetto alle cautele da adottarsi per prevenire possibili inquinamenti delle falde", ha concluso l’assessore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 24 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 24 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content