fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Riunione di Giunta regionale: tutti i provvedimenti adottati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.
D’intesa tra il presidente e l’assessore alle Autonomie locali Pasquale Sommese è stato approvato lo schema di protocollo d’intesa con Anci Campania e il Comitato regionale della Lega Dilettanti della FIGC per il potenziamento delle strutture necessarie alla crescita della pratica sportiva.

Sono state individuate le aree di interesse regionale per i finanziamenti PON relativi all’avviso del Ministero dell’istruzione "Smart cities e communities". Le priorità indicate dalla Giunta sono logistica e trasporti, turismo e beni culturali, energia rinnovabile, biodiversità.

Sono state inoltre attivate procedure di implementazione del fondo di 15 milioni per sostenere le misure di riorganizzazione del lavoro nel settore del trasporto.

Su proposta dell’assessore al Demanio e Patrimonio Ermanno Russo, nell’ambito del piano di razionalizzazione e riduzione della spesa relativa ai fitti passivi, che ha già portato ad un risparmio di 2,3 milioni di euro, è stato costituito un gruppo di lavoro per uno studio di fattibilità relativo all’eventuale trasferimento delle sedi degli uffici della Giunta regionale ubicate nella città di Napoli.

La Giunta ha dato inoltre il via libera al regolamento per la disciplina delle procedure relative alle concessioni per derivazioni, attingimenti e uso domestico di acque pubbliche.

Su proposta congiunta degli assessori Trombetti e Sergio Vetrella, poi, è stato approvato il piano di interventi per l’impresa FOS – fibre ottiche di Battipaglia.

E’ stato inoltre deciso di affidare all’ACAM il completamento del progetto CRISS – Centro regionale integrato per la sicurezza stradale, finanziato dal ministero dei Trasporti. L’approvazione su proposta dell’assessore ai Trasporti Vetrella.

E’ stata infine fissata al primo ottobre la data di entrata della piena entrata in vigore del nuovo ordinamento amministrativo della Giunta, che sostituisce la legge regionale 11 del 91. Questo per avviare il lavoro necessario in vista del passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 21 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 29 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 40 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content