fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Riunione di Giunta regionale: tutti i provvedimenti adottati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.
D’intesa tra il presidente e l’assessore alle Autonomie locali Pasquale Sommese è stato approvato lo schema di protocollo d’intesa con Anci Campania e il Comitato regionale della Lega Dilettanti della FIGC per il potenziamento delle strutture necessarie alla crescita della pratica sportiva.

Sono state individuate le aree di interesse regionale per i finanziamenti PON relativi all’avviso del Ministero dell’istruzione "Smart cities e communities". Le priorità indicate dalla Giunta sono logistica e trasporti, turismo e beni culturali, energia rinnovabile, biodiversità.

Sono state inoltre attivate procedure di implementazione del fondo di 15 milioni per sostenere le misure di riorganizzazione del lavoro nel settore del trasporto.

Su proposta dell’assessore al Demanio e Patrimonio Ermanno Russo, nell’ambito del piano di razionalizzazione e riduzione della spesa relativa ai fitti passivi, che ha già portato ad un risparmio di 2,3 milioni di euro, è stato costituito un gruppo di lavoro per uno studio di fattibilità relativo all’eventuale trasferimento delle sedi degli uffici della Giunta regionale ubicate nella città di Napoli.

La Giunta ha dato inoltre il via libera al regolamento per la disciplina delle procedure relative alle concessioni per derivazioni, attingimenti e uso domestico di acque pubbliche.

Su proposta congiunta degli assessori Trombetti e Sergio Vetrella, poi, è stato approvato il piano di interventi per l’impresa FOS – fibre ottiche di Battipaglia.

E’ stato inoltre deciso di affidare all’ACAM il completamento del progetto CRISS – Centro regionale integrato per la sicurezza stradale, finanziato dal ministero dei Trasporti. L’approvazione su proposta dell’assessore ai Trasporti Vetrella.

E’ stata infine fissata al primo ottobre la data di entrata della piena entrata in vigore del nuovo ordinamento amministrativo della Giunta, che sostituisce la legge regionale 11 del 91. Questo per avviare il lavoro necessario in vista del passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content