fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mirabilia Fidei, mostra su Padre Pio: il messaggio di Mons. Mugione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pochi giorni ancora e sarà inaugurata la mostra storico-fotografica “Mirabilia Fidei: Il Cammino di Padre Pio nelle foto di Elia Stelluto” organizzata dall’Associazione culturale “La Conchiglia” e dalla Provincia di Benevento per ricordare il 125° anniversario della nascita (25 maggio 2012) ed il 10 anniversario della canonizzazione (16 giugno 2012) del Frate delle stimmate e che resterà aperta per tutto il mese di maggio.

Sabato 5 maggio alle ore 18.30 l’Arcivescovo di Benevento alla presenza del Sindaco di San Giovanni Rotondo e delle autorità locali taglierà il nastro inaugurale della mostra che sta riscuotendo l’interesse della stampa anche nazionale e di tanti gruppi di fedeli di San Pio. In mostra a Benevento l’intera collezione dello storico fotografo personale di Padre Pio, il m° Elia Stelluto, che esprorrà foto edite ed inedite del Santo ed anche alcune reliquie di San Pio. Per l’occasione, come è orai consuetudine Mons. Andrea Mugione, ha scritto un breve messaggio che è stato riportato sulle brochure informative della mostra in distribuzione in questi giorni.

Di seguito il testo del Messaggio: "Carissimi è una gioia grande poter fare memoria, attraverso la mostra Mirabilia fidei, di San Pio da Pietrelcina, figlio illustre della nostra terra che, acceso dall’amore di Dio e dall’amore del prossimo, ha vissuto in pienezza la sua vocazione, nell’accettazione della volontà misteriosa di Dio, divenendo così modello di santità per ogni battezzato. Il 20 febbraio 1971, ad appena tre anni dalla sua morte, Paolo VI, parlando ai Superiori dell’Ordine Cappuccino, disse di lui: “Guardate che fama ha avuto, che clientela mondiale ha adunato intorno a sé! Ma perché? Forse perché era un filosofo? Perché era un sapiente? Perché aveva mezzi a disposizione? Perché diceva la Messa umilmente, confessava dal mattino alla sera, ed era, difficile a dire, rappresentante stampato delle stimmate di nostro Signore.

Era un uomo di preghiera e di sofferenza”. Il santo di Pietrelcina, a cui milioni di persone si rivolgono da ogni angolo della terra, ci indica i mezzi per raggiungere la santità, che è il fine della nostra vita cristiana. Egli si presenta come un Testimone credibile di Cristo e del suo Vangelo, autentico Testimone della Fede. Il suo esempio e la sua intercessione, in particolare, spronano ciascuno ad un amore sempre maggiore verso Dio, alla concreta solidarietà verso il prossimo, specialmente verso quello più bisognoso, ed alla fiducia incondizionata nell’Amore di Cristo, come egli amava ripetere "… Abbandonatevi pienamente sul cuore divino di Gesù, come un bimbo tra le braccia della madre". Possa quest’invito penetrare, con sempre maggiore profondità, anche nel nostro spirito come fonte di pace, di serenità e di gioia”. Dopo l’inaugurazione la mostra resterà aperta fino al 31 maggio tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00 ed i festivi solo il pomeriggio dalle 16.30 alle 20.30.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content