fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Domenica 15 aprile circolazione vietata in alcune zone della città

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Domenica 15 aprile dalle ore 09,30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17,30, sarà vietata la circolazione degli autoveicoli ad uso privato destinati al trasporto di persone e merci in ambito urbano nella zona della città di Benevento delimitata dai seguenti punti di chiusura:

    C.da Piano Morra incrocio con viabilità di collegamento area Stadio S. Colomba;
    Via Napoli incrocio sul Ponte Fiume Sabato (direzione centro);
    Via Torre della Catena incrocio con via Appio Claudio;
    Via Torre della Catena incrocio con C.so Dante;
    Via Posillipo incrocio con via Agilulfo;
    Via Del Pomerio incrocio con via Vittime di Nassirya;
    Via Tiengo incrocio con via S. Pasquale;
    Via Da Monteforte incrocio con via S. Pertini;
    Via del Pomerio incrocio con via Pertini (corsia preferenziale);
    Via Calandra incrocio con via Mustilli;
    Via Mustilli incrocio con Rotonda delle Scienze;
    Via N. Sala incrocio con Rotonda Delle Scienze;
    Via Rotili incrocio con sottopasso via Goldoni;
    Via M. Vetrone incrocio con Via Pietro Nenni;
    Rotonda Meomartini incrocio con via Meomartini (direzione viale Mellusi);
    Viale Mellusi incrocio con via Meomartini;
    Via Delle Puglie incrocio con via Avellino.

    I punti di chiusura saranno presidiati da agenti del Corpo di Polizia Municipale, che saranno coadiuvati dalla Protezione Civile, dell’associazione Polizia di Stato e dalle altre associazioni che in queste ore stanno facendo pervenire la propria adesione.

    Sono esclusi dal divieto:
    – gli autoveicoli ad emissione nulla (veicoli elettrici);
    – gli autoveicoli con a bordo minorati fisici con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, muniti del tesserino di cui al D.M. LL.PP. 1175 del 08-06-1979, regolarmente rilasciato dalla competente Autorità;
    – gli autoveicoli intestati ad Enti Pubblici, Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi in chiamate di emergenza, nonché quelli adibiti al trasporto di materiali e/o personale addetti alla esecuzione di lavori ed opere urgenti e di pubblica utilità, ovvero gli autoveicoli intestati ad aziende e/o società per le quali è possibile dimostrarne la inderogabilità dell’uso strumentale alle finalità operative ed economiche dell’azienda medesima, purché muniti di autorizzazione rilasciata dalla Polizia Municipale e dagli Organi competenti;
    – gli autoveicoli con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d’urgenza nonché operatori del settore dell’informazione giornalistica e radio-televisiva, in caso di eventi eccezionali;
    – gli autoveicoli dei familiari a seguito di funerali, matrimoni e comunioni;
    – gli autoveicoli con a bordo i ministri di culto;
    – gli autoveicoli che trasportano soggetti portatori di malattie gravi che richiedono l’espletamento di trattamenti terapeutici rigorosamente sistematici e periodici muniti di permesso rilasciato dal Servizio Traffico del Comune;
    – gli autoveicoli che trasportano generi alimentari deperibili, gas terapeutici, medicinali;
    – gli autoveicoli ed i bus delle aziende di trasporto pubblico, i bus turistici, taxi e autovetture da noleggio;
    – gli autoveicoli privati diretti al pronto soccorso degli ospedali cittadini con a bordo persone malate o traumatizzate.

    Su iniziativa dell’assessore alla Mobilità, Rosario Guerra, e dell’A.M.T.S., è stato deciso che il biglietto ordinario di € 0,80 per la singola corsa sugli autobus urbani avrà validità per l’intera giornata.

    La misura, com’è noto, è conseguente la delibera di Giunta Comunale n° 224 del 15/12/2011 con cui si è preso atto che al fine di diminuire il tasso d’inquinamento atmosferico (PM 10) è necessario prevedere delle chiusure al traffico veicolari in ambito urbano.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 16 ore fa

    Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

    redazione 2 giorni fa

    Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

    Giammarco Feleppa 2 giorni fa

    Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

    redazione 2 giorni fa

    Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

    Dall'autore

    redazione 53 minuti fa

    Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

    redazione 1 ora fa

    Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

    redazione 5 ore fa

    Wg flash 24 del 17 luglio 2025

    redazione 14 ore fa

    Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

    Primo piano

    redazione 53 minuti fa

    Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

    redazione 1 ora fa

    Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

    redazione 5 ore fa

    Wg flash 24 del 17 luglio 2025

    redazione 14 ore fa

    Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.