POLITICA
Riforma elettorale e finanziamento ai partiti. Le riflessioni dell’on. Mario Pepe

Ascolta la lettura dell'articolo
Il deputato sannita del Partito Democratico Mario Pepe è intervenuto su alcuni temi caldi dell’agenda politica di questi giorni. A partire dalla legge sul finanziamento ai partiti. “Un argomento delicato- ha detto l’onorevole – .Bisogna al più presto fare uno screening degli ultimi dieci anni dei partiti che hanno avuto il finanziamento pubblico dopo le elezioni.
È stato fatto il rendiconto? – si chiede Mario Pepe che aggiunge – come sono stati spesi i soldi? Chi li ha incassati? Ci sono altre “leghe” nascoste nel ginepraio della politica.
I Parlamentari – ha proseguito il deputato – contribuiscono in maniera adeguata al sostegno dei partiti e dei gruppi. Non si sottraggono alle responsabilità gestionali: ci sono quelli che versano
ed altri che si sono dati alla macchia. È possibile conoscere in dettaglio i versamenti che fanno i Parlamentari di altri partiti? Conosco bene quello che noi del PD facciamo, ma ignoro quello che fanno gli altri. Se chiarezza va fatta, la si faccia su tutti i fronti!”.
Mario Pepe ha anche affrontato il nodo della riforma elettorale, “di cui tanto si parla – ha sottolineato – ma che resta ancora un mistero. È come il totem di Pitagora: ipse dixit e gli esoterici devono ubbidire. Le riforme, quelle più delicate, – ha concluso – vanno fatte alla luce del sole perché il Parlamento ed i Parlamentari devono conoscere, partecipare e decidere”.