CRONACA
Arco di Traiano: le infiltrazioni e l’urgenza di un intervento
Ascolta la lettura dell'articolo
Saranno state le precipitazioni intense e copiose dei giorni di Pasqua, o l’inusuale nevicata dello scorso febbraio, a provocare nuove infiltrazioni d’acqua all’Arco di Traiano di Benevento. Per ora solo ipotesi sulle cause, ma, fatto sta che, per il maestoso monumento, già lo scorso anno oggetto di lavori per la stessa ragione, il problema si è ripresentato.
Come mostrano le immagini nel video che abbiamo realizzato, proprio all’interno dell’Arco si vedono profonde spaccature e poi a terra in corrispondenza delle fessure è chiaramente evidente una piccola pozzanghera d’acqua.
Un’immagine piuttosto triste per uno dei luoghi simbolo del capoluogo sannita, tra l’altro in questi giorni sotto i riflettori della manifestazione “Benevento Città Luce”; celebrato, ammirato nella sua imponenza nei suggestivi percorsi storici, l’Arco voluto dall’Imperatore Traiano con i suoi duemila anni di storia necessita ora di un complesso ed attento intervento di messa in sicurezza.
E dalla Soprintendenza ai beni archeologici hanno assicurato che sarà fatto un sopralluogo, probabilmente nella giornata odierna, e subito dopo, si procederà ai lavori di risistemazione, con fondi che sono già stati stanziati.
Livia Cimaglia