fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Il Sole a Scuola”: via libera della Provincia al programma di riqualificazione energetica degli edifici scolastici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta provinciale di Benevento, presieduta da Aniello Cimitile, ha approvato un atto di indirizzo per l’installazione sugli edifici scolastici di proprietà o in uso della Provincia di impianti di produzione di energia elettrica alimentati dal sole.

 

Il provvedimento, che rientra in un progetto ideato dal Ministero dell’ambiente, denominato “Il Sole a Scuola”, nell’ambito della Misura 2 del Programma nazionale dell’energia solare, mobilita risorse pubbliche per un importo pari ad un massimo di 40mila euro per ciascun edificio scolastico.

 

Il programma ministeriale “Il Sole a Scuola”, oltre all’aspetto impiantistico, prevede anche e contestualmente un altro tipo d’intervento di natura più squisitamente didattica consistente nello svolgimento di analisi energetiche e di di interventi di razionalizzazione e di risparmio.

 

Con l’adozione della delibera, la Giunta provinciale sannita ha approvato anche il modello di accordo per l’attuazione del progetto ministeriale che sarà sottoposto quanto prima all’attenzione dei Dirigenti scolastici della Secondaria superiore per la relativa sottoscrizione al fine di dare corso sia alla installazione dell’impianto che alla attività didattica.

 

La Provincia di Benevento, come si è appreso al termine dell’istruttoria tecnica operata dal Settore Patrimonio, potrà proporre per il finanziamento al massimo 20 interventi da ubicare in aree prive di vincoli al fine di snellire le procedure di autorizzazione.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content