fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Partito del Sud-Noi Sud, concluso il Convegno “Diamo voce al popolo: archiviamo la vecchia politica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 2 aprile 2012, presso la sala parrocchiale della “SS. Addolorata” al Rione Libertà di Benevento, si è tenuto un convegno del Partito del Sud-Noi Sud sul tema “ Diamo voce al popolo: archiviamo la vecchia politica, cambiamo insieme la città”. I lavori, introdotti da Cosimo Nicchiniello, hanno visto la partecipazione di Luigi Bocchino, Corrado De Lorenzo e Guido Principe. Le conclusioni sono state affidate al segretario federale Arturo Iannaccone.

“Il grido di dolore e di sofferenza che è venuto dalla gente del Rione Libertà – ha dichiarato il coordinatore provinciale Luigi Bocchino – non ci può lasciare indifferenti. E’ oramai diffuso il degrado sociale del quartiere che è rimasto fermo a venti anni fà: allo stesso modo della “spina commerciale”, il cui progetto approvato nel lontano 1995, costituisce ancora oggi una vera ed autentica “spina” nel fianco dei cittadini del rione, e, dimostra tutta l’inefficienza e l’inerzia amministrativa protrattasi nel tempo. Il Rione Libertà non deve continuare ad essere la periferia della città sotto tutti i punti di vista ma costituire un bel biglietto d’ingresso al suo centro storico nella ottica di riammagliare le varie zone della città non solo sul piano urbanistico ma anche a livello economico e sociale.

L’Iacp, proprietario di un patrimonio abitativo notevole nel quartiere, deve uscire fuori dalle logiche di spartizione partitiche dei vertici ed accompagnare, con una giusta politica di risanamento ambientale ed edilizio, la trasformazione del rione facendolo divenire un quartiere moderno e non solo teatrino della politica durante le campagne elettorali”. “Archiviare la vecchia politica – ha aggiunto il presidente cittadino del partito, Guido Principe – significa cambiare da subito una classe dirigente che da trenta anni è sempre la stessa.

Essa ha saccheggiato la nostra città, ha relegato la nostra provincia negli ultimi posti della graduatoria nazionale, ci ha resi subalterni e succubi del “napolicentrismmo”, ci ha fatto divenire la pattumiera della regione Campania: e la cosa più grave ha tolto gran parte del loro futuro alle giovani generazioni. Benevento non ha più bisogno di giocolieri e prestigiatori ma di una classe politica che porti nelle istituzioni, per risolverli e non solo enunciarli, i problemi a cui tiene la povera gente del Rione Libertà e del Sannio”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

Vicenda Amts, Bocchino (Autonomia Sud): “Ennesimo fallimento dell’amministrazione comunale”

12 anni fa

Caso Sentiero e Nappi, il Sen. Milo: “Non fanno parte di Noi Sud”

12 anni fa

Rimpasto Giunta. Bocchino (Autonomia Sud): “Il sindaco Pepe? Primo per le nomine, ultimo per i risultati”

12 anni fa

Rione Ferrovia, Autonomia Sud chiede la sospensione dei lavori: “Il Quartiere retrocede, ma non si riqualifica”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content