fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Valle Telesina: presentato lo Sportello Pu.O.I. dell’associazione “Il Platano Onlus’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla presenza dei Sindaci di Amorosi, Castelvenere, Cerreto Sannita e Telese Terme Giuseppe Di Cerbo, Alessandro Di Santo, Pasquale Santagata e Pasquale Carofano, del consigliere provinciale Nino Lombardi e degli assessori ai Servizi Sociali di San Salvatore Telesino e Guardia Sanframondi Elena Fuschino e Luigi Pengue e di una foltissima rappresentanza di cittadini della Valle Telesina si è svolta la presentazione dello Sportello Pu.O.I. presso il Salone Goccioloni delle Terme di Telese. La manifestazione è stata moderata dal giornalista Marzio Di Mezza.

“Abbiamo scelto di partire con il Progetto dello Sportello Pu.O.I. “ – ha precisato nella relazione introduttiva Giuseppe Di Mezza, Presidente dell’Associazione – “nella consapevolezza di dover fornire un nostro contributo al territorio e cioè aiutare quelle persone che rischiano di pagare più di tutti la forte crisi del welfare e cioè i malati, gli anziani e i disabili. Infatti, i tagli ai servizi sociali, colpiscono chi è più vulnerabile, aggravano le condizioni di disagio e generano frammentazione e marginalità sociale. Noi vogliamo fornire collaborazione attiva nel welfare locale attraverso la solidarietà e la partecipazione attiva”.

Lo Sportello Pu.O.I. che verrà attivato sperimentalmente nell’ambito sociale B3 (Valle Telesina), ha lo scopo di informare i cittadini sulle opportunità che i servizi sociali e sanitari possono offrire, orientare verso le risposte più adeguate ai bisogni e facilitare il contatto con gli enti che erogano i servizi.
Il Punto di Offerta Informativa ha lo scopo di mettere al centro del sistema la persona che si trova in un particolare stato di debolezza e di disagio fisico, psicologico ed economico ed essere di aiuto alla famiglia costretta, sempre di più ad affrontare in solitudine le difficoltà che scaturiscono dalla malattia.
“Vogliamo orientare il cittadino ai servizi, evitando inutili peregrinazioni tra uffici e strutture e facilitare il contatto con gli enti che erogano i servizi. Il Servizio, partirà con l’inaugurazione della nostra Sede prevista a breve a Telese Terme e speriamo, con l’aiuto degli amministratori degli altri comuni, di poter avere dei punti operativi anche negli altri comuni della Valle telesina”.

Il Pu.O.I. si rivolgerà a tutti i cittadini residenti, domiciliati o semplicemente ospiti nel territorio dell’ambito B3 della provincia di Benevento e garantirà
anche assistenza al cittadino-ammalato che è incorso in un caso di malasanità, promuoverà iniziative a tutela dei diritti dei cittadini malati, raccoglierà eventuali segnalazioni e fornirà, eventualmente, anche assistenza legale e medico-legale.
All’interno dello Sportello Pu.O.I. è previsto anche un servizio badanti che si articolerà con un vero e proprio Registro delle Badanti per aiutare chi ne avesse bisogno anche per assistenze temporanee e/o saltuarie dovute ad assenze, indisposizioni, ferie, motivi familiari o d’infortunio. Saranno previsti percorsi formativi gratuiti, per le Badanti, tenuti da personale qualificato sia di lingua italiana sia di tecnica professionale specifica (igiene personale di soggetti allettati, movimentazione, assistenza al bagno, etc….).

Un altro settore dello Sportello si occuperà del Disbrigo Pratiche e si occuperà di compilazione, ritiro e consegna di documenti e modelli, di pratiche di accompagnamento , di spesa a domicilio, di consegna dei farmaci a domicilio, e di eventuali altri servizi personalizzati in base alle richieste.
Particolarmente apprezzato l’intervento di presentazione del segmento relativo all’Handicap, curato dalla laureanda in sociologia Maria Venditti, che ha l’obiettivo di offrire informazioni, orientamento e consulenze su diritti e agevolazioni di cui possono usufruire le persone con disabilità e le loro famiglie in base alla normativa vigente, in particolare per agevolazioni economiche e fiscali, per l’area sociale e sanitaria, per l’area autonomia e vita indipendente, per diritto al lavoro ed allo studio, per la mobilità, per l’abbattimento delle barriere architettoniche, etc….

Nei loro interventi i sindaci e gli amministratori presenti hanno elogiato l’iniziativa e l’importanza delle azioni del volontariato rilevando la necessità di fare fronte comune alla crisi del mondo del lavoro e alla contestuale crisi del welfare; con il rischio di aggravare, se non si riesce a governare il sistema, le condizioni di disagio chi è più vulnerabile generando frammentazione e marginalità sociale. Hanno tutti concordato che è fondamentale che la Valle Telesina sia dotata di un sistema di servizi a rete e che nella programmazione dei servizi vi sia il coinvolgimento anche dell’associazionismo.

L’Associazione il Platano ha intenzione di realizzare un Sistema di Assistenza Domiciliare agli Anziani, ai Disabili e ai Malati, e pertanto invita chi è disponibile a comunicarlo all’indirizzo e mail ilplatanoonlus @ libero.it allo scopo di poter predisporre idonei percorsi formativi.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 3 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 4 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 1 mese fa

Il Comitato Palestina Libera della Valle Telesina rilancia la mobilitazione

Dall'autore

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 1 ora fa

Porziuncola 2025, un’esperienza che lascia il segno: il racconto di Sannio Experience

Marco Staglianò 3 ore fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

Primo piano

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

Marco Staglianò 3 ore fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 14 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content