POLITICA
Sud Innovazione e legalità si riorganizza e guarda alle prossime elezioni amministrative

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è riunito ieri, presso la sede, il coordinamento di Sud Innovazione Legalità. Il Presidente Nardone, nella sua introduzione, ha subito posto all’attenzione dei presenti il tema della perdurante crisi economica ed evidenziato che ad essa non corrisponde una adeguata ricerca delle possibili soluzioni.
Questa carenza, che contribuisce a dilatare ed accrescere il disagio sociale, sta producendo pericolose conseguenze sull’intero territorio provinciale.
Dopo i vari interventi, si è deciso che Sud Innovazione Legalità continuerà ad essere impegnato nel proporre idee ed elaborazioni progettuali territoriali da portare all’attenzione della collettività; proseguirà a confrontarsi, in un campo aperto e senza barriere, con il sistema istituzionale e le forze politiche.
Si è quindi discusso della grave situazione presso il Comune di Benevento dove, nonostante il persistere di una crisi di governo e di ricerca di soluzioni – il Consiglio comunale non è convocato da mesi – si continuano a tenere insopportabili atteggiamenti clientelari.
Per queste ragioni, si è stabilito di potenziare le attività del movimento affidando a:
Luigi De Nigris, il compito di Portavoce e di raccordo politico-istituzionale del movimento
Giovanni Cocchiaro, il monitoraggio e la presentazione delle proposte progettuali
Salvatore Rampone, gli aspetti legati all’innovazione e alle soluzioni per la crisi
Si è inoltre deciso di potenziare le seguenti tematiche:
Settore agricoltura – se ne occuperà Maria Luisa Varricchio, per il monitoraggio e l’elaborare di piani di intervento.
Settore sociale – se ne occuperà Rossana Maglione, con particolare attenzione alla periferia della città,
Sanità – Egidio Cavalluzzo rileverà gli effetti della crisi sulla sanità.
Antonio Feleppa continuerà ad occuparsi della segreteria del movimento.
Il movimento ha infine incaricato Giorgio Nista di seguire l’intero territorio provinciale anche in vista delle prossime scadenze elettorali.