fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piazza Orsini, Tèl chiede al Sindaco di fare chiarezza in un consiglio comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota del gruppo consiliare Tèl

"Le vicende che, negli ultimi giorni, hanno riguardato Piazza Orsini che, unitamente a Piazza Duomo, costituisce una delle aree nodali più importanti (se non la più importante) della nostra città, ci spingono a delle considerazioni.
Lunedì i beneventani si sono svegliati ed hanno inaspettatamente trovato Piazza Orsini completamente transennata in quanto oggetto di lavori di manutenzione per il ripristino dell’area. Tali lavori dovevano essere effettuati da una società che, sembra, abbia acquisito la predetta piazza in locazione dal consorzio che raggruppa i proprietari della stessa per realizzarvi un parcheggio privato.

Il giorno successivo il dirigente del settore urbanistica, anche a seguito di richiesta di chiarimenti della Soprintendenza ai beni culturali, emetteva un’ordinanza con la quale sospendeva i suindicati lavori, obbligando la società di cui innanzi al ripristino dello status quo ante (da considerare, in proposito, che all’interno del perimetro di dell’area di Piazza Orsini insiste una antica strada comunale, dunque pubblica).

La vicenda da adito a legittimi interrogativi:

– può essere mai credibile che una società prenda in locazione (con un contratto, pare, di 7 anni ed un canone annuo di locazione di € 18.000,00) un’area sì centrale ed importante, quale è quella rappresentata da Piazza Orsini, per realizzarvi un parcheggio e non interloquisca, preventivamente, con l’Amministrazione?

– è mai pensabile che assessori della giunta Pepe, più o meno informalmente interpellati in proposito, nulla sapessero dell’”operazione” in parola?

– nessun amministratore dell’attuale maggioranza di governo si è “posto il problema” quando sono trapelate, già dalla scorsa settimana, indiscrezioni giornalistiche sull’argomento o quando è stata recintata l’area?
Ma, aldilà di queste domande che rimarranno, come al solito, senza risposta, è lecito sapere che cosa intende fare l’Amministrazione Pepe di Piazza Orsini e, visto che ci siamo, di Piazza Duomo?

Ha provato a dare una risposta in merito l’assessore ai lavori pubblici il quale ha ricordato che la sistemazione di quest’area (da sempre al centro del dibattito politico – amministrativo cittadino), nel lontano 2000, è stata oggetto (a seguito di deliberazione del Consiglio Comunale) di un concorso di progettazione architettonica che ha visto vincitore il gruppo dei rinomati architetti Gabetti ed Isola ed ha assicurato che sarebbe intenzione dell’Amministrazione portare a conclusione l’iter di realizzazione dell’importante opera pubblica ma, purtroppo, il progetto non risulterebbe finanziato.
Della serie “vorremmo ma non possiamo”.

L’assessore, però, ha detto “un’inesattezza” in quanto il progetto di sistemazione di Piazza Orsini aveva ricevuto un finanziamento regionale dell’importo di € 3.040.512,94 che la prima Amministrazione Pepe ha chiesto (ed ottenuto) alla regione Campania di sostituire con altro intervento (precisamente l’intervento denominato “I 78 Area Archeologica Urbana).
Ergo, l’Amministrazione Pepe ha consapevolmente scelto di non realizzare la sistemazione di Piazza Orsini sulla base del progetto del Prof. Aimaro Oreglia d’Isola così come ha scelto (anche se per il momento “finge” il contrario) di far diventare un’area nodale quale è Piazza Orsini un parcheggio privato a pagamento (a proposito, ma a cento metri dalla suddetta piazza non ci sono già il megaparcheggio di Via del Pomerio ed il parcheggio di Piazza “Santa Maria”?).

Per non parlare della sistemazione di Piazza Duomo che, parimenti, è parte integrante dell’area nodale in questione. Qui l’immobile pubblico, tra mille difficoltà, si sta completando ma, ad oggi, non è chiaro quale sarà la sua destinazione, cosa conterrà, chi lo gestirà. Così come ancora non è dato sapere quale sarà la soluzione per il contenzioso con i privati che pure sul suolo in oggetto hanno realizzato uno “scheletro” di immobile che fa “bella mostra” di sé.

Riteniamo, dunque, necessario che di queste questioni che, per l’importanza dell’area nodale in oggetto, riguardano l’intera cittadinanza, si debba discutere nella sede deputata, il Consiglio Comunale anche al fine di evitare che scelte di “basso profilo” possano “rovinare” una delle zone più belle di Benevento, città dell’UNESCO.
Per questo motivo chiediamo al Sindaco di dibattere questi temi in un apposito Consiglio Comunale in cui faccia comprendere le reali “intenzioni” dell’Amministrazione sull’area nodale Piazza Duomo – Piazza Orsini e, democraticamente, si confronti (una volta tanto realmente) con la civica assise."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 2 mesi fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 3 mesi fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

redazione 3 mesi fa

Fioretti e Varricchio: ‘Delibera ritirata e risorse insufficienti per il verde, caos a Palazzo Mosti’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 6 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 6 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 6 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 6 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 6 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content