fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

ADISU: disagio e disabilità giovanile, riflessioni a confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ADISU, l’Azienda per il diritto allo studio universitario di Benevento, organizza un incontro sul tema “Disagio e disabilità giovanile, riflessioni a confronto”, che si terrà martedì 3 aprile, alle ore 16.30 presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico.

Dopo i saluti del rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino, interverranno i docenti dell’Ateneo sannita, Andrea Cusano, anche delegato alla Disabilità, e Guido Migliaccio.  Introduce il presidente dell’ADISU, Paolo Ricci. Le conclusioni saranno affidate a Vitina Maioriello, autrice del volume “Il Nulla e il Suicidio Giovanile” (Edizioni Progetto Cultura).

Vitina Maioriello è nata a Oliveto Citra, un paese in provincia di Salerno, il 29 agosto 1979. All’età di sei anni è stata investita da un pirata della strada proprio davanti alla sua abitazione e da quel tragico 24 ottobre 1985 è diventata una ragazza paraplegica. “Mi sono ritrovata su una sedia a rotelle da un giorno all’altro – dichiara -. Ma non ho mai permesso che questo drammatico episodio, che ha segnato completamente la mia vita, diventasse anche un handicap psicologico”.

Nel libro, la scrittrice si domanda “Vale la pena vivere?». È la domanda che attraversa l’umanità da sempre, perciò Vitina Maioriello la fa sua e la ripropone attraverso un percorso personale-esistenziale, ma allo stesso tempo diventa per lei motivo di ricerca e perciò di speculazione culturale. Pone la domanda al mondo giovanile, che altro non è che il suo mondo. 
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 anni fa

Unisannio, il governatore De Luca inaugura le residenze universitarie di via San Pasquale

redazione 7 anni fa

Il Conservatorio scrive all’Adisu: “Quando prevedete di prenderci in considerazione?”

redazione 8 anni fa

Unisannio, 50 alloggi pronti ma disabitati: “A settembre 2018 arriveranno gli studenti”

redazione 8 anni fa

Adisu, ritardi nell’erogazione delle borse di studio: denuncia di uno studente Unisannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Arpaise illumina il Municipio di blu per la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

redazione 2 ore fa

Club per l’Unesco, Mottola nel gruppo di lavoro del progetto ‘FLICU IN AZIONE’

redazione 2 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

redazione 3 ore fa

Pista di Pattinaggio, Giornata degli Alberi, San Martino a Castelpagano: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content