fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Discriminazioni di genere sui luoghi di lavoro. Sottoscritto un protocollo d’intesa nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Consigliera di Parità della Provincia di Benevento e la Direzione territoriale del Lavoro di Benevento hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per una stretta collaborazione finalizzata a prevenire e rimuovere le discriminazioni esistenti nel mondo del lavoro ai danni delle donne.

Lo comunica la dott.ssa Immacolata Di Sunno, Consigliera di parità effettiva, che ha firmato il documento con il Direttore territoriale del Lavoro dott. Giuseppe Lodato.
Nel commentare l’iniziativa la Consigliera ha dichiarato: «L’accordo con la Direzione territoriale del Lavoro vuole creare una sinergia tra gli organi che, a vario titolo, sono preposti alla rilevazione di violazioni della normativa in materia di parità, al fine di fare fronte comune contro le discriminazioni di genere sui luoghi di lavoro. Nel Protocollo sono state concordate azioni d’intervento atte ad acquisire informazioni sulla situazione occupazionale maschile e femminile (art. 15, comma 4, del Codice delle pari opportunità).
In caso di vertenze che vedano coinvolte donne, che ritengono di aver subito discriminazione di genere, sia nel settore pubblico che privato, la DTL si impegna ad attuare ogni celerità nello svolgimento della procedura e consentire alla lavoratrice la facoltà di avvalersi dell’assistenza della Consigliera nelle procedure di conciliazione».

Come è noto, la Consigliera di Parità, nominata dal Ministero del lavoro di concerto con il Ministero delle pari opportunità, è l’unico organo di garanzia in Europa ad avere la possibilità di affiancare la lavoratrice discriminata nella fase conciliativa avanti alla DTL ed anche nella fase giudiziale avanti alla magistratura del lavoro.
L’accordo siglato nel Sannio disciplina l’informativa che periodicamente la DTL si è impegnata a fornire all’Ufficio della Consigliera di Parità in merito ai dati statistici inerenti situazioni di discriminazioni accertate nel corso di controlli ispettivi.

«Particolarmente importante – ha aggiunto la Consigliera Di Sunno – sarà il monitoraggio dei dati relativi alle dimissioni delle lavoratrici-madri in periodo protetto anche al fine di accertare l’autenticità della volontà dimissionaria della lavoratrice».
 

Tra gli altri impegni assunti dalle parti al fine di favorire una maggiore sintonia di metodo e di merito negli interventi congiunti sul territorio, la Consigliera coinvolgerà il Servizio Ispezione del Lavoro della DTL in momenti formativi mirati ad approfondire le competenze del personale ispettivo in tema di discriminazioni di genere.
Inoltre, saranno promossi di comune accordo momenti di approfondimento ed informazione rivolti alla collettività sulle materie afferenti al diritto del lavoro analizzate in una prospettiva di genere.
L’Ufficio della Consigliera di parità della Provincia di Benevento ha sede presso l’assessorato provinciale alle politiche sociali, in Benevento, nella zona di Santa Colomba, in piazza Gramazio.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 9 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 16 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

redazione 26 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 26 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content