fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Infrastrutture, Cimitile: ‘Inaccettabile che la Regione non finanzi nessun progetto per il Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Non è accettabile che tra i grandi progetti finanziati dalla Regione Campania non ce ne sia uno che riguardi le aree interne. Vorremmo capire se esiste una visione dei territori del Sannio e dell’Irpinia e quale ruolo possono svolgere sul piano regionale. Non è solo una questione di infrastrutture; penso anche al turismo, all’agricoltura, all’apparato produttivo che la crisi economica ha messo in ginocchio. La Regione deve dirci cosa propone in alternativa per i nostri territori».

E’ quanto ha sostenuto il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, intervenendo al dibattito “Infrastrutture e mobilità. Per lo sviluppo e la centralità del territorio”, organizzato a San Martino Valle Caudina dalla Cgil e a cui ha partecipato, tra gli altri, anche l’assessore ai trasporti della Regione Campania, Sergio Vetrella.

Il presidente Cimitile ha avviato il suo ragionamento innanzitutto esprimendo apprezzamento per la relazione introduttiva del segretario generale della Filt Cgil Campania, Mario Salsano, ed ha sottolineato che la Provincia di Benevento ha avviato da tempo un lavoro comune con le forze sindacali attraverso la convocazione periodica di un tavolo di contrattazione sulle maggiori vertenze territoriali.

Cimitile ha poi ribadito che «stiamo affrontando una fase di profonda recessione che sta distruggendo la filiera produttiva e l’occupazione. E’ un quadro che ci fa essere fortemente pessimisti perché la crisi colpisce in maniera più grave soprattutto il Mezzogiorno e le aree interne».

A tale proposito, il presidente ha fatto cenno ai dati sul Prodotto Interno Lordo che nel Sannio è calato del 16% a fronte di una media regionale del 6%: «Ciò dimostra – ha detto Cimitile – che non è affatto superata la dicotomia tra aree interne e zone costiere e che soprattutto non è possibile pensare a modelli di sviluppo e a soluzioni buone per ogni territorio».

Cimitile ha, quindi, sollecitato la Regione Campania a predisporre un piano di sviluppo per le aree interne che tenga presente anche il settore dei servizi nel quale è impiegato circa il 70% degli occupati e che ora rischia pesanti conseguenze per gli effetti della scomposizione delle Province.

Il presidente della Provincia sannita ha anche detto che accanto alle politiche di rigore messe in atto dal Governo Monti occorre accelerare sul piano degli investimenti. Da qui alcune proposte concrete.

Innanzitutto infrastrutture materiali ed immateriali che sono considerate dalla Rocca dei Rettori strategiche: Cimitile ha ricordato che ci sono intere zone del Sannio sprovviste di banda larga con enormi difficoltà per le imprese ad essere competitive. C’è poi il discorso che riguarda il raddoppio della strada statale 372 Benevento-Telese-Caianello, la realizzazione della Alta Capacità Ferroviaria, il completamento della strada statale Fortorina e della Fondo Valle Isclero: tutti opere indispensabili per agganciare il Sannio alle correnti di traffico del Paese.

C’è poi la piattaforma logistica del beneventano per la quale Cimitile ha chiesto alla Regione Campania di marciare velocemente verso un Accordo di Programma. Infine i progetti integrati di filiera in agricoltura da finanziare al più presto. Anche su questo il presidente della Provincia ha sollecitato l’intervento regionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

redazione 2 ore fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 2 ore fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

redazione 2 ore fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

redazione 2 ore fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 2 ore fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content