fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Ambito B4, attivato il progetto “Assistenza” per dipendenti Inps e pensionati non autosufficienti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Assistenza domiciliare, Telesoccorso e Teleassistenza, Vacanze assistite, Affido anziani, Home delivery, Sostegno ai careviger familiari. Sono i servizi attivati dal progetto “Assissenza B4”, realizzato dal comune di Morcone, ente capofila del Distretto Sociale B4, in convenzione con l’Inps gestione ex Inpdap – Direzione Regionale Campania e Molise. L’iniziativa rientra nell’ambito della ricerca, della selezione e del finanziamento di progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare.

Destinatari del progetto, fino ad un massimo di sessanta persone, sono i dipendenti pubblici e pensionati Inps Gestione ex Inpdap, i loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado non autosufficienti, residenti alla data dell’avviso (14.03.2012), in uno dei 15 Comuni del Distretto Sociale B4. La condizione di non autosufficienza – si spiega nella nota – dovrà essere certificata da commissioni mediche pubbliche; inoltre, i soggetti identificati non dovranno risultare già fruitori di altra analoga o di “non adeguata” altra prestazione assistenziale pubblica.
Al fine di ottenere il beneficio, il richiedente-beneficiario o il familiare-rappresentante dovrà presentare apposita istanza secondo la modulistica prevista disponibile presso le sedi dei Servizi Sociali dei Comuni del Distretto Sociale B4 o scaricabile di siti www.morcone.net e www.inpdap.gov.it nelle pagine dedicate al territorio – Regione Campania.

Le istanze saranno prese in carico secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino ad un massimo di sessanta beneficiari e dovranno essere consegnate a mano in busta chiusa al Protocollo dell’Ufficio di Piano del Distretto Sociale B4 di Morcone o spedite tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Dopo l’avviso dell’attivazione del Servizio di Assistenza Domiciliare agli Anziani, il Distretto Sociale B4 formula un altro progetto di grande impatto sociale in favore di quella popolazione che vive nel disagio e nella difficoltà, bisognosa di cure e di assistenza. Il progetto – conclude la nota – non vuole essere una mera erogazione di un servizio, ma si pone l’obiettivo di costruire, con professionalità e competenza, una struttura solida capace di garantire nel tempo il principio della solidarietà, sancito dall’art. 2 della Costituzione Italiana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 7 giorni fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 1 settimana fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 1 settimana fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

redazione 29 minuti fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 37 minuti fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

redazione 43 minuti fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

redazione 29 minuti fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 43 minuti fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

Giammarco Feleppa 48 minuti fa

Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content