fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Al Vinitaly l’anteprima nazionale della vendemmia Aglianico e Falanghina del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giornata di notevoli presenze nell’Area Benevento che accoglie le numerose aziende del Sannio partecipanti alla quarantaseiesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma a Verona fino a mercoledì 28 marzo.
Particolarmente apprezzato l’allestimento curato dalla Camera di Commercio, attraverso la propria azienda speciale Valisannio, con i rinnovati e spaziosi stand che fanno da cornice alla riproduzione in scala del complesso monumentale di Santa Sofia, la Piazza che ospita gli eventi di presentazione delle varie iniziative promozionali del brand Sannio che animeranno i prossimi mesi. L’allestimento di Piazza Santa Sofia è stata particolarmente apprezzato anche da Vito Amendolara, il consigliere regionale con delega all’agricoltura, che ha visitato l’Area Benevento insieme al presidente dell’ente camerale Gennaro Masiello.

“La folta ed accogliente presenza sannita al Vinitaly – dichiara Masiello – dimostra i grandi passi compiuti dagli attori della viticoltura provinciale. Questa produzione che ha raggiunto livelli di eccellenza necessita ora di una valida operazione promozionale che l’intelligente operazione di restlyng dei nuovi disciplinari di produzione renderà sicuramente più immediata ed efficiente. Il fregio ottenuto dall’Aglianico del Taburno con l’arrivo della Docg e le nuove Doc Sannio e Falanghina del Sannio semplificando lo scenario non solo garantiranno maggiore tutela ai consumatori, grazie alla riconoscibilità di vini di qualità certificata con caratteristiche ben identificabili, ma lasceranno poco spazio a prodotti sostitutivi. L’affermazione del marchio Sannio – conclude il presidente della Camera di Commercio – deve prima di tutto passare attraverso una adeguata e curata rete di accoglienza sul nostro territorio”.

La giornata di domani offre in apertura l’interessante incontro ‘C’è qualcosa di nuovo oggi… nel Sannio, anzi d’antico’. La Sala Fiano dell’Unioncamere Campania – Regione Campania ospiterà alle 10.30 l’anteprima nazionale della presentazione della prima vendemmia dell’Aglianico del Taburno Rosato DOCG e della Falanghina del Sannio DOC. All’incontro parteciperanno il presidente nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta, quello regionale Nicoletta Gargiulo ed il curatore della guida ‘Slow Wine’ edita da Slow Food, Fabio Giavedoni. All’iniziativa saranno presenti, insieme al presidente Masiello, il presidente del Samnium Consorzio, Libero Rillo, il presidente della Strada dei Vini e dei prodotti Tipici terre dei Sanniti, Antonio Ciabrelli, il presidente dell’Associazione Cantine Guardiesi, Gaetano Pascale e il presidente dell’Assocaizione Aglianico del Taburno, Patrizia Iannella.
 

“L’arrivo della Docg per l’Aglianico del Taburno – dichiara Patrizia Iannella, presidente del sodalizio che raccoglie i produttori dell’areale del Taburno – non va letto semplicemente come un punto di arrivo. Questo fregio richiede nuovi sforzi per elevare ulteriormente la qualità delle produzioni. Si tratta di un obiettivo che possiamo raggiungere solo lavorando tutti insieme, operando in sinergia e con tenacia. Il battesimo veronese delle prime bottiglie dell’Aglianico del Taburno Rosato sarà sicuramente da stimolo in questo impegno”.

Tornando al programma di domani, alle ore 13.00 in Piazza Santa Sofia si svolgerà la presentazione del WineTour ‘Andar per vigne’ promosso dall’Associazione Aglianico del Taburno. Alle ore 14.00 la degustazione dei vini ottenuti da uve falanghina. Seguiranno momenti dedicati alla presentazione degli eventi legati al vino che si svolgono nel Sannio. Si parte alle ore 15.00 con la presentazione di ‘VinEstate’, la rassegna dedicata all’Aglianico che si svolge a Torrecuso; alle ore 15.30 sarà la volta dell’evento ‘Cantine al Borgo’ di Castelvenere; alle ore 16.00 la manifestazione ‘InfraRossi’ organizzata dalle Cantine Riunite Guardiesi; alle ore 16.30 la presentazione della rassegna ‘Vinalia’ che si svolge a Guardia Sanframondi, alle ore 17.00 sarà la volta della ‘Festa dell’Uva’ di Solopaca; alle ore 17.30 la presentazione di ‘Falanghina Felix’, la rassegna dei vini da uve falanghina che si svolge a Sant’Agata dei Goti. In conclusione della giornata, alle ore 18.00, la degustazione dei rossi del Sannio.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 2 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 25 minuti fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 36 minuti fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 41 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 1 ora fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 25 minuti fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 36 minuti fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 41 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 1 ora fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content