fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Pontelandolfo: servizio di assistenza domiciliare agli anziani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Pontelandolfo, facendo seguito al verbale di Coordinamento Istituzionale n. 5 del 23 febbraio 2012 di approvazione della programmazione finanziaria del Piano Sociale di Zona di aggiornamento della terza annualità che prevede il Servizio di Assistenza Domiciliare agli Anziani, ha reso noto che i cittadini ultrasessantacinquenni interessati al Servizio di Assistenza Domiciliare erogato dal Distretto Sociale B4 di cui Morcone è l’Ente Capofila, a decorrere dal 20 marzo 2012 fino all’11 aprile 2012, possono presentare apposita istanza all’Ufficio Protocollo, il cui modello è disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune coordinato con competenza e professionalità dall’Assistente Sociale Filomena Martuccio.

Erogato direttamente a casa dell’assistito, il servizio di compagnia, di appoggio morale e di supporto all’autonomia dell’anziano che vive i disagi della Terza Età, prevede, tra l’altro, attività di cura della persona e di aiuto per il governo della casa. E’ un sostegno fondamentale agli anziani che vivono da soli senza qualcuno che possa provvedere in modo continuo alla loro assistenza, agli anziani che non riescono a svolgere autonomamente o con l’aiuto di familiari le funzioni minime della vita quotidiana, agli anziani a rischio di emarginazione sociale.

A corredo dell’istanza di assistenza dovrà essere allegata la dichiarazione ISEE relativa all’anno precedente, al fine di determinare l’eventuale quota di compartecipazione a carico dell’utente. Nel caso di soggetto anziano non autosufficiente alla domanda andrà, altresì, allegata anche la documentazione sanitaria probatoria.
Gli utenti saranno tenuti a contribuire secondo le quote di compartecipazione per fasce di accesso ai sensi del “Regolamento per la determinazione della compartecipazione al costo delle prestazioni e l’individuazione della situazione economica equivalente” desunta dalla Dichiarazione ISEE.

Accolte le richieste dall’Assistente Sociale, in base al monte ore disponibile, le ore di servizio verranno assegnate, prioritariamente agli anziani non autosufficienti, secondo i Piani Individuali d’Intervento. Successivamente l’elenco degli utenti sarà trasmesso all’Ufficio di Piano che provvederà a redigere la graduatoria di Ambito.
L’Assistenza domiciliare riveste una importanza fondamentale per le fasce più deboli delle nostre comunità, in particolare per quegli anziani residenti nelle aree rurali e nelle zone montane distanti dai centri urbani e dai presidi sanitari.

L’Assistenza domiciliare agli anziani riveste un’importanza fondamentale, dicevamo. Ma ancora più fondamentale è l’approccio all’attività assistenziale da parte degli operatori-badanti, che per una parte della giornata staranno intorno all’anziano, avendo cura di non rimandargli un’immagine di “malato”, di “incapace”, di “brutto” alla quale tenderà di adeguarsi. Ma con amorosa disponibilità capire che l’anziano è in una fase che richiede adattamento a causa delle grandi difficoltà che egli manifesta nella sfera biologica, dove il corpo e la sua funzionalità si modificano, in quella cognitiva, dove la memoria, il pensiero, l’apprendimento si modificano nella sfera relazionale, nella quale i rapporti con la famiglia e la società diventano ogni giorno che passa sempre più complicati, in diversi casi impossibili e infine. Se a tutto questo aggiungiamo le difficili condizioni economiche di tanti, il muro che la società ha eretto ai confini della vita dell’anziano diventa insormontabile.

Speriamo vivamente che l’assistenza domiciliare in favore degli anziani trovi sempre maggiore consenso nelle progettualità istituzionali, perché, e di questo ne siamo fermamente convinti che, pur riconoscendo l’utilità sociale delle attrezzate e confortevoli case di riposo, l’anziano nel suo ambiente vive meglio.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Assemblea annuale dell’Associazione per i Diritti degli Anziani di Benevento

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, proseguono gli incontri informativi della Polizia

redazione 2 mesi fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content